User manual
Nel tipo di modello “Elicottero”, il controllo rotativo pro-
porzionale “DV1” è preimpostato di serie sull’ingresso
“9” nel trasmettitore mz-18 HoTT e sull’ingresso “12”
nel trasmettitore mz-24 HoTT:
BACK
Starlet
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ST 1
ST 2
ST 3
ST 4
NONE
NONE
NONE
NONE
DV 1
SERVO
PITCH
Roll 1
Pitch-axis1
Tail rotor
Aux 1
Throttle
Gyro
Governor
Aux 2
T:CO
BACK
Starlet
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
ST 1
ST 2
ST 3
ST 4
NONE
NONE
NONE
NONE
NONE
NONE
DV 1
NONE
SERVO
Aux 3
Aux 4
Aux 5
T:CO
Roll 1
Pitch-axis1
Tail rotor
Aux 1
Throttle
Gyro
Governor
Aux 2
PITCH
Nota:
Diversamente dal display del trasmettitore mz-24
HoTT a 12 canali rappresentato di seguito in
questo capitolo, nel display del trasmettitore mz-18
HoTT a 9 canali vengono visualizzati solo i canali da 1 a 9.
Questa assegnazione predefinita elimina la necessità
di programmare due fasi di volo (con “idle-up” e senza
“idle-up”) che vengono spesso usate da altri sistemi di
radiocomando per questo scopo. Essendo il metodo
per raggiungere la velocità di rotazione sotto al punto
di hovering, molto più flessibile con il programma dei
trasmettitori mz-18 HoTT e mz-24 HoTT, e si può
fare una regolazione più accurata che con il sistema
tradizionale di “idle-up”. Se però si preferisce program-
mare l’elicottero con “idle-up”, allora basta escludere la
funzione “throttle limit” impostando l’ingresso “9” o “12”
Funzione limitatore del motore
su NONE .
Significato e applicazione del “limitatore del motore"
La potenza in uscita da un motore a scoppio o elettrico
di un modello di elicottero non è controllata direttamente
dallo stick del C 1, diversamente dai modelli di aereo.
Viene invece controllata indirettamente dalla curva del
motore che si imposta in determinati menu dell’elicot-
tero del menu funzioni. In alternativa il motore viene
controllato dal regolatore di velocità, se lo si usa.
Nota:
Naturalmente è possibile impostare varie
curve del motore adatte a diverse situazioni,
selezionabili tramite le fasi di volo.
Per loro stessa natura, entrambi metodi per controllare
la potenza danno gli stessi risultati; per un buon con-
trollo dell’elicottero non bisogna mai fare avvicinare al
minimo il suo motore durante il volo “normale”, quindi
è impossibile avviare o fermare il motore, a meno che
si usino altri mezzi.
La funzione “limitatore del motore” risolve questi proble-
mi in modo elegante: un controllo separato sul trasmetti-
tore, ovvero il controllo rotativo proporzionale “DV1” che
nel trasmettitore mz-18 HoTT si trova in alto a sinistra
e nel trasmettitore mz-24 HoTT davanti a sinistra, viene
usato per limitare l’impostazione del servo per un motore
a scoppio, o del regolatore elettronico per un motore
elettrico. In questo modo, con il controllo del limitatore
è possibile portare il motore al minimo. In questa posizio-
ne, il trim del motore/passo collettivo assume il controllo
e si può usare per spegnere direttamente un motore
elettrico. All’altro estremo il motore (a scoppio o elettrico)
può solo raggiungere il suo massimo se viene sbloccata
tutta la corsa usando il controllo del limitatore.
Perciò, il valore positivo nella colonna “Corsa” (“più”) di
destra sul display “CH5-9” o “CH5-12” del sottomenu
“DR/Expo” del menu funzioni, pagina 175 deve essere
abbastanza grande per consentire di raggiungere il
massimo del motore quando il comando del limitatore è
nella sua posizione di massimo. Normalmente significa
un valore da +100% a +125%.
BACK
NORMAL
Starlet
S
CH
CH6
CH7
CH8
CH5-12
+100%
+100%
INC
RES
DEC
+100%
CH5
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+100%
+125%
+100%
+100%
CH10
CH11
CH12
CH9
D/R – D/R –D/R + D/R +
Il valore negativo sulla colonna “Corsa” (“meno”) di
sinistra invece, viene regolato in modo da poter sicura-
mente spegnere un motore elettrico o chiudere il carbu-
ratore fino al punto in cui si possa spegnere il motore a
scoppio usando il trim digitale del C1. Pertanto, bisogne-
rebbe lasciare il valore a +100%.
Questa limitazione variabile della corsa motore fornisce
un mezzo pratico per avviare o arrestare il motore. Inoltre
questa funzione offre un ulteriore livello di sicurezza. Si
pensi a cosa potrebbe accadere se, per esempio, si do-
vesse trasferire l’elicottero alla linea di volo con il motore
acceso e se si attivasse lo stick del C1 accidentalmente...
Se quando si accende il trasmettitore il carburatore è
troppo aperto (o il regolatore elettronico non è in “stop”),
si può udire un segnale acustico e sullo schermo com-
pare la scritta:
Warning
Thr.HOLD
Thr.POS
Thr.CUT
QLink
Please select RF ON/OFF
ON
Normal Signal
OFF
F/S setup t.b.d
Suggerimento:
Utilizzare il “Monitor del servo” per verificare
l’influenza del comando “limitatore del
motore”. Si tenga presente che nei trasmetti-
96
Menu base - Assegnazione controlli | funzione "limitatore del motore"