User manual

Eventualmente, nella schermata base del trasmettitore,
toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “B”:
000 000
000
0
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
Graubele
M 1
0:01:23
NORMAL
000:00.0
000:00.0
4.1V
RX TX
RX 00.0V
Tocca
Il display passa alla visualizzazione del menu base
“verde”. Toccare la voce del menu FAIL SAFE con un
dito o con la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Model Sel
E.P.A
Model Type
Rev/Slow
Sub-Trim
Motor
Timer
TX ctl
Fail Safe
Trim Step
Servo
Out.Swap
CH Set
Tocca
Fail Safe
La sicurezza operativa, intrinsecamente più alta nel
sistema HoTT che negli altri sistemi PPM classici, è do-
vuta all’abilità del microprocessore interno del ricevitore
che non solo elabora i segnali del “suo” trasmettitore,
ma riesce anche a rielaborare quelli “sporchi” o non va-
lidi. Il ricevitore memorizza costantemente gli ultimi se-
gnali validi e quelli non validi vengono automaticamente
sostituiti da quelli memorizzati, ma solo se il segnale
di controllo è seriamente compromesso o danneggiato,
per esempio a causa di una forte interferenza esterna.
Questo procedimento dipende da varie impostazioni
che saranno descritte più avanti. Per esempio il ricevi-
tore elimina brevi interferenze dovute a “buchi” nell’in-
Fail Safe
Direttive in caso di interferenze
tensità di campo o ad altri fenomeni simili che vengono
normalmente chiamati “glitches” (impulsi errati). Quando
si verifica questo caso, si accende il LED rosso del
ricevitore.
Quando viene fornito un ricevitore, su tutte le
uscite è impostato “hold” (tenere)! Questa
impostazione può essere regolata singolar-
mente per tutte le uscite del ricevitore sia tramite il
menu descritto in questa sezione, che tramite il menu
Telemetria”, pag. 120.
BACK
Graubele
CH
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
Delay
STO1
STO2
SET
HOLD
HOLD
HOLD
HOLD
0.25s
MODE
SET
NEXT
Nota:
Per poter impostare canali di comando con
numero superiore a C4, toccare NEXT [gira
pagina] in alto a destra sul display.
Programmazione
La funzione “Fail safe” determina il comportamento del
ricevitore nel caso si verifichi un’interferenza tale da bloc-
care il segnale del “suo” trasmettitore. A scelta, le uscite
del ricevitore da 1 - 9 del trasmettitore mz-18 HoTT o da
1 - 12 del trasmettitore mz-24 HoTT possono:
1. mantenere (“hold”) la loro posizione attuale.
Se capita un’interferenza, tutti i servi programmati nel
modo “Hold” mantengono la loro ultima posizione va-
lida finché non ritorna il segnale corretto al ricevitore.
2. portarsi nella posizione (“Pos”) impostata dall’utiliz-
zatore, dopo un tempo di ritardo “delay”.
Per spostarsi liberamente tra “Hold” e “Pos.”, nella colon-
na “Mode” toccare il tasto sulla riga di ciascun canale da
commutare. Ad esempio:
BACK
Graubele
CH
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
Delay
STO1
STO2
SET
F/S
HOLD
HOLD
F/S
0.25s
MODE
SET
NEXT
000%
000%
Dopo aver concluso l’impostazione su “POS”, nella
colonna “SET” toccare uno dei campi da regolare visua-
lizzati in parallelo a “POS”. Per esempio, toccare quello
visualizzato sulla riga “C1”:
BACK
Graubele
CH
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
Delay
STO1
STO2
SET
F/S
HOLD
HOLD
F/S
0.25s
MODE
SET
NEXT
000%
000%
Tocca
Il colore del campo cambia da rosso a blu:
BACK
Graubele
CH
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
Delay
STO1
STO2
SET
F/S
HOLD
HOLD
F/S
0.25s
MODE
SET
NEXT
000%
000%
Ora portare il comando di questo canale di controllo
nella posizione voluta e toccare il tasto SET sul display
in basso a destra per acquisirla nel campo valori.
Ad esempio:
86
Menu base - Fail Safe