User manual

Nota:
Diversamente dai display del trasmettitore
mz-24 HoTT a 12 canali rappresentati
in questo capitolo, nel display del trasmettitore
mz-18 HoTT a 9 canali vengono visualizzati solo
i canali da 1 a 9.
Non appena si azionano uno o più comandi del trasmet-
titore, il movimento risultante del servo viene rappresen-
tato graficamente, ad esempio:
BACK
Graubele
VIEW
NORMAL
1 2 3
4
5 6
7
8 9
10
11
12
000%
000%
000%
000%
000%
000%
000%
–100%
+100%
–061%
+061%
+100%
Toccando il tasto BACK in alto a sinistra si abbandona
“Visualizzazione dei servi” per andare al Menu di base”:
Importante:
A differenza del menu IMP.CON., tutte
le impostazioni di questo menu si riferiscono
esclusivamente al servo interessato,
indipendentemente da come viene realizzato il segnale
di controllo per questo servo, quindi o direttamente da
un comando o tramite funzioni di miscelazione a scelta.
Esempio per limite del servo:
Il servo del timone viene controllato direttamente dal
“suo” comando. Per ragioni di praticità viene anche con-
trollato tramite un mixer “Alettone >> Timone”.
Tuttavia, per ragioni specifiche di quel modello, il servo
del timone non può avere una corsa superiore al 100%
perché, per esempio, il timone collide con l’elevatore se
viene mosso più del 100%.
Se si usasse un solo comando per volta non ci sareb-
bero problemi. Ma può diventare un problema quando
i segnali dei due controlli vengono combinati tra loro
(es. alettoni e timone) e i due comandi si sommano
e superano il 100%. Sia le barrette di comando che
i servi potrebbero essere sollecitati eccessivamente.
Per evitare tutto questo si dovrebbe limitare individual-
mente la corsa dei servi interessati in maniera adegua-
ta. Nel caso dei servi del timone utilizzato qui come
esempio, si dovrebbe limitare la loro corsa a un valore
inferiore al 100%, visto che i problemi sorgono quando
viene superato il 100%.
69
Menu base - Corsa/Limite