User manual
Descrizione della programmazione
Chi ha letto il manuale fino a questo punto avrà già pro-
vato a fare qualche programmazione. Tuttavia è impor-
tante descrivere i singoli menu nei dettagli per essere
certi che vengano compresi in tutte le loro prerogative.
Come già accennato nel capitolo “Controllo del display”
a pagina 21, toccando uno dei tre simboli con “ruo-
te dentate” contrassegnati da “B”, “F” e “S” in basso
a destra ...
000 000
000
000
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
MODEL NAME 1
M 1
0:01:23
NORMAL
000:00.0
000:00.0
4.2V
... si lancia il rispettivo menu di selezione. In questi tre
menu sono infine riassunti tutti i menu di impostazione
e visualizzazione necessari per la programmazione
di un modello, del trasmettitore e delle funzioni di tele-
metria.
Nota:
La descrizione delle singole voci del menu,
che inizia nelle pagg. successive, avviene
nella sequenza indicata dal trasmettitore.
In dettaglio:
"B" (menu base “verde”)
Toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “B” con un dito o con la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Model Sel
E.P.A
Model Type
Rev/S ow
Sub-Trim
Motor
Timer
TX ctl
Fail Safe
Trim Step
Servo
Out.Swap
CH Set
In questo menu sono riassunti tutti i menu di imposta-
zione e visualizzazione necessari per la regolazione
di un modello:
Nome Menu Timone
SC.MODEL.
"Scelta del modello" 46
TIPO MOD.
"Tipo di modello" 66
CRS/LIM
"Corsa del servo/limite del
servo"
68
Inv./Ritardo
"Inversione del servo/ritardo
comandi"
70
CENT
"Posizione neutra del servo" 72
ST.MOT
"Stop motore"* 74
IMP.TRAS
"Impostazione trasmettitore" 76
TIMER
"Timer" 82
FAIL SAFE
"Fail Safe" 86
PS.TR.
"Passi del trim" 88
MON Sv
"Monitor del servo" 92
IMP.CON.
"Impostazione controlli" 94
USC.TRAS
"Uscita del trasmettitore" 98
"F" (Menu funzioni “blu”)
Toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “F” con un dito o con la penna fornita:
Relativamente al tipo di modello della memo-
ria attiva al momento, vengono visualizzate
due diverse strutture di menu che, a loro volta,
possono variare in base alle impostazioni di base di
ciascun modello. Pertanto, i successivi due menu
mostrano un menu d’esempio:
menu funzioni comuni
Nome Menu Timone
MIX.LIB
"Mixer liberi" 102
SIS.M/A
"Maestro/Allievo" 109
TELEMET.
"Impostazione telemetria" 116
Modelli di aerei
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Q.Link
Wing MIX
D/R,EXP
THR.CRV
Flap MIX
Aile diff
Flap sett
Prog.MIX
V-Tail
Trainer
Telemetry
Butterfly
Nome Menu Timone
FASE
"Impostazione fasi" 134
DR/EXP
"DR/Expo" 138
MIX ALA
"Mixer ala" 142
CURVA C1
"Curva canale 1"* 146
* disattivato in caso di un modello SENZA motore
44
Descrizione della programmazione