User manual
BACK
Graubele
ON
SW 1
OFF
ON
Se si seleziona l’interruttore S6 a 2 livelli al posto dell’in-
terruttore S1 a 3 livelli qui rappresentato come esempio,
il display apparirà così:
BACK
Graubele
OFF
SW 6
OFF
Selezionare la direzione di commutazione in modo
analogo al precedente.
Cancellazione di un interruttore
Dopo l’attivazione dell’assegnazione degli interruttori,
come descritto all’inizio di questo capitolo, toccare
il tasto CLR con un dito o con la penna fornita:
Select
CLR
NO
Tocca
Annullare l’assegnazione degli interruttori
Dopo l’attivazione dell’assegnazione degli interruttori,
come descritto all’inizio di questo capitolo, toccare
il tasto NO .
Assegnazione dei commutatori
Attivare il controllo desiderato nel display definito
da “CON 3”, ad esempio lo stick elevatore:
BACK
Graubele
CON.ST
POS
MODE
DIR
ST 3
000
SINGLE
REVERSE
ENT
La freccia gialla a destra del diagramma visualizza la
posizione attuale del comando che può essere acquisita
come punto di commutazione nel campo valori a destra
di “POS” toccando il tasto ENT .Toccando REVERSE
nella riga “DIREZ(ione) si inverte la direzione di commu-
tazione.
Nella riga “MODE”, la funzione del commutatore può
passare dal semplice inserimento/disinserimento nello
stile di un interruttore a 2 livelli a un rapporto di uno a 3.
In questo caso deve essere assolutamente
indicata una posizione di commutazione
diversa da “000”. Altrimenti si rischia una
commutazione permanente tra i due stati finché il
comando interessato non si trova nel punto centrale.
Nota:
Tutti gli interruttori possono avere un’assegnazione mul-
tipla! Prestare attenzione a non assegnare per errore
a uno stesso interruttore funzioni interferenti tra loro!
Eventualmente annotarsi le funzioni.
Esempi di applicazioni:
• Inserzione o spegnimento dell’accensione cande-
la glow a bordo del modello, quando si supera in en-
trambi i sensi la soglia del minimo programmata sullo
stick C1. In questo caso l’alimentazione della cande-
la viene controllata con un mixer del trasmettitore.
• Controllo automatico di un timer per misurare il solo
“tempo di volo” per un elicottero attraverso il coman-
do dato tramite il limitatore del motore.
• Disinserimento automatico del mixer “AL TI” (alet-
toni > timone) quando si aprono i freni aerodinamici
per es. per allineare le ali al profilo del suolo durante
l’atterraggio in pendio senza che la direzione di volo
sia influenzata dal movimento del timone.
• In avvicinamento, abbassare i flap con relativa com-
pensazione dell’elevatore quando lo stick del motore
viene abbassato sotto una soglia stabilita.
• Avviare o arrestare un timer per registrare il tempo
di funzionamento di un motore elettrico.
• …
41
Assegnazione di controlli, interruttori e commutatori