User manual
Noi tutti vogliamo che voi abbiate molte ore di diverti-
mento nel nostro hobby del modellismo e la sicurezza
è un fattore molto importante per ottenere ciò. È molto
importante che voi leggiate attentamente questo ma-
nuale e teniate nella debita considerazione le nostre
raccomandazioni riguardo la sicurezza. Vi raccomandia-
mo anche di registrarvi subito su https://www.graupner.
de/de/service/produktregistrierung.aspx per essere certi
di ricevere sempre per e-mail tutte le ultime informazioni
e gli aggiornamenti relativi a questo prodotto.
Se siete principianti nel mondo del modellismo radioco-
mandato (aerei, scafi, auto), vi consigliamo fortemente
di cercare nel vostro campo un modellista esperto a cui
chiedere aiuti e consigli.
IMPIEGO CONFORME ALLE NORME
ATTENZIONE:
Questo set di radiocomando deve essere
utilizzato esclusivamente per gli scopi
previsti dal produttore, cioè per controllare
modelli che non portano persone a bordo.
Ogni altro utilizzo è vietato e può provocare danni
al dispositivo, nonché danni notevoli a cose e/o
persone. Pertanto, non ci assumiamo alcuna
garanzia o responsabilità per qualsiasi utilizzo
improprio non previsto dalle presenti disposizioni.
ATTENZIONE:
NON ADATTO A BAMBINI NON SORVEGLIA-
TI DI ETÀ INFERIORE AI 14 ANNI, PERCHÉ
LA SICUREZZA NON È UN CASO e I MO-
DELLI RADIOCOMANDATI NON SONO GIOCATTOLI!
Anche piccoli modelli possono causare seri danni
o ferite se gestiti in modo scorretto, oppure se si verifica
un incidente per colpa di altri.
Queste istruzioni per l’uso sono parte del prodot-
to. Contengono note importanti sul funzionamen-
to e sull’utilizzo del set di radiocomando. Pertan-
to, queste istruzioni devono essere conservate in un luogo
sicuro ed essere consegnate assolutamente all’utente
successivo, qualora il dispositivo venisse ceduto.
L’inosservanza delle istruzioni per l’uso e delle
note per la sicurezza comporta l’annullamento
della garanzia.
Ulteriori note e avvisi
Problemi tecnici nei sistemi elettrici o meccanici
possono avviare inaspettatamente un motore
e/o provocare il lancio di oggetti che potrebbero
ferire gravemente non solo voi, ma anche altri!
Evitare assolutamente i cortocircuiti di qualsiasi tipo! Con
un cortocircuito si possono non soltanto danneggiare irri-
mediabilmente i componenti del radiocomando, ma sus-
siste anche il pericolo di incendio o esplosione a seconda
delle condizioni e del liv
ello di carica dell’accumulatore.
Tutti i componenti attivati da un motore, come eliche di un
aereo o di un’imbarcazione, rotori di un elicottero, ingranag-
gi, ecc. rappresentano un continuo pericolo di ferimento. Non
dovete toccarli per nessun motivo! Un’elica che gira ad alta
velocità può amputarvi un dito! Fate attenzione che nessun
altro oggetto entri in contatto con le parti in movimento!
Non sostate mai in zona pericolosa del motore quando
il motore sta girando o le sue batterie sono collegate!
Durante la programmazione prestate assolutamente at-
tenzione al fatto che il motore a combustione o il motore
elettrico collegato non si accenda inaspettatamente.
Scollegate eventualmente il serbatoio o staccate prima
la batteria del motore.
Proteggete tutti i dispositivi da polvere, sporcizia, umi-
dità e altri corpi estranei, non sottoponeteli a vibrazioni,
né a calore o freddo troppo intensi. Il trasmettitore deve
essere fatto funzionare a temperature esterne “normali”,
ovvero tra -10°C e +55°C.
Evitare sollecitazioni da carico e compressione. Control-
lare sempre che gli alloggiamenti e i cavi degli apparec-
chi non siano danneggiati. Non utilizzare più apparecchi
danneggiati o che si sono bagnati, nemmeno quando
saranno di nuovo asciutti!
Possono essere utilizzati solamente componenti e ac-
cessori consigliati da noi. Utilizzare sempre soltanto
connettori originali Graupner dello stesso tipo e materia-
le adattabili tra loro.
Durante la posa dei cavi, controllare che non siano solle-
citati per trazione, eccessivamente piegati o rotti. Inoltre,
gli spigoli appuntiti sono un pericolo per l’isolamento.
Fare attenzione che tutti i connettori siano ben fissati.
Per scollegare i connettori non tirare i cavi.
Non è ammesso fare modifiche ai dispositivi, poiché
qualsiasi modifica invaliderebbe l’omologazione e per-
dereste la copertura assicurativa. Se necessario inviare
l’apparecchio in questione al servizio di assistenza
di Graupner; si veda pagina 227.
Montaggio dell’impianto di ricezione
Il ricevitore deve essere collocato in una posizio-
ne antiurto all’interno dell’aeromodello e dietro
a una robusta ordinata, mentre nei modelli di auto
e imbarcazioni deve essere protetto da polvere e spruzzi
d’acqua. Non imballare il ricevitore troppo ermeticamente,
affinché non si riscaldi troppo durante il funzionamento.
Il ricevitore non deve essere a diretto contatto con fuso-
liera, scafo o chassis, altrimenti le vibrazioni del motore
e gli urti degli atterraggi verrebbero trasmessi direttamen-
te ad esso. Nella sistemazione dell’impianto ricevente
in un modello con motore a scoppio, tutti i pezzi devono
essere sistemati in una posizione ben protetta da gas
di scarico e residui di olio per evitare che questi possano
penetrarvi all’interno. Ciò vale soprattutto per la colloca-
zione degli interruttori ON/OFF all’esterno del modello.
Fissare il ricevitore in modo che i cavi di collegamento
ai servi e all’alimentatore elettrico non siano in tensione.
Le antenne riceventi devono essere almeno a 5 cm di
distanza da tutte le parti grandi in metallo o altri cavetti
che non provengono direttamente dal ricevitore. Questo
comprende componenti in acciaio o carbonio, servi, mo-
tori elettrici, pompe carburante, cablaggi di ogni tipo, ecc.
Idealmente il ricevitore deve essere installato ben lon-
tano da qualsiasi installazione a bordo del modello, ma
in una posizione facilmente accessibile. In nessun caso
i cavetti dei servi devono stare vicini all’antenna, tanto
meno essere arrotolati intorno ad essa!
Accertarsi che i cavetti nelle immediate vicinanze delle
antenne non possano muoversi in volo!
4
Note per la sicurezza
Note per la sicurezza
Da osservare assolutamente!