User manual
Note per l’installazione
Installazione del ricevitore
Indipendentemente da quale sistema ricevente Graup-
ner si stia usando, la procedura è sempre la stessa.
Si prega di notare che le antenne riceventi
si devono posizionare ad almeno 5 cm da
tutte le parti grandi metalliche e dai fili che
non provengono direttamente dal ricevitore. Sono inclusi
componenti in acciaio e fibra di carbonio, servi, pompe
carburante, cavi di ogni tipo, ecc. Idealmente il ricevitore
deve essere installato ben lontano da qualsiasi installa-
zione a bordo del modello, ma in una posizione facil-
mente accessibile. In nessun caso i cavetti dei servi
devono stare vicini all’antenna, tanto meno essere
arrotolati intorno ad essa!
Si prega di prestare attenzione al fatto che i cavi potreb-
bero modificare la loro posizione influenzati dalle forze
acceleratrice che si verificano durante il volo. Pertanto,
accertarsi che i cavetti nelle vicinanze delle antenne non
possano muoversi in volo! Infatti, i cavi in movimento
possono disturbare la ricezione.
Da prove fatte, si è visto che una posizione verticale
(dritta) di una singola antenna dà i migliori risultati nel
caso di avvicinamenti lunghi con il modello. Se il rice-
vitore ha due antenne che lavorano in “diversity”, è ne-
cessario sistemarle a 90° l’una rispetto all’altra in modo
che la distanza tra i terminali sia idealmente superiore
a 125 mm.
Per i modelli con fusoliera in carbonio, le estremità
dell’antenna devono sempre uscire all’esterno della
fusoliera per una lunghezza di almeno 35 mm. Even-
tualmente, in entrambi i casi le antenne standard dei
ricevitori HoTT da circa 145mm devono essere sostituite
con esemplari da 300mm o 450mm, ovvero con i n. ord.
33500.2 o 33500.3.
Le prese con la marcatura “X+B” sul ricevitore HoTT
GR-24 incluso nei set sono destinate al collegamento
della batteria. L’alimentazione è collegata in parallelo
su tutte le prese numerate e in linea di massima può
avvenire con qualsiasi dei 12 connettori. Eventualmente
si deve usare una prolunga a V o Y (n. ord. 3936.11).
Tuttavia, è meglio non collegare la batteria del ricevitore
ai connettori 8 - 10 del ricevitore GR-12 perché potreb-
bero esserci delle cadute di tensione.
La funzione di ogni canale è determinata dal trasmet-
titore in uso, più che dal ricevitore. Tuttavia, è possibile
cambiare l’assegnazione del canale nel ricevitore
intervenendo sul menu “Telemetria”. Comunque si
raccomanda di intervenire attraverso l’opzione “Uscita
trasmettitore”, ved. 98.
La sezione seguente contiene note e suggerimenti
per l’installazione del radiocomando sul modello:
1. Il ricevitore deve essere collocato in una posizione
antiurto all’interno dell’aeromodello e dietro a una ro-
busta ordinata, mentre nei modelli di auto e imbar-
cazioni deve essere protetto da polvere e spruzzi
d’acqua. Non imballare il ricevitore troppo ermetica-
mente, affinché non si riscaldi troppo durante il fun-
zionamento.
2. Bisogna montare tutti gli interruttori in una posizio-
ne lontana dagli scarichi e dalle vibrazioni. La levet-
ta dell’interruttore deve essere libera di muoversi per
tutta la sua corsa.
3. Montare i servi usando i gommini antivibranti e i loro
tubetti distanziali in metallo per avere maggiore pro-
tezione dalle vibrazioni. Non stringere troppo le viti di
fissaggio dei servi, perché si comprimono i gommini
e si riduce la capacità ammortizzante. Il sistema offre
una buona protezione dalle vibrazioni per i servi, ma
solo se le viti sono montate e strette nel modo giusto.
L’immagine seguente mostra come montare un servo
correttamente. I distanziali in ottone vanno inseriti nei
gommini dal basso:
Aletta per il montaggio
Vite
Gommino
Distanziale in ottone
4. Le squadrette dei servi devono essere libere di muo-
versi per tutto l’arco della loro corsa. Verificare che
nessuna parte dei comandi meccanici possa impedi-
re il loro movimento.
5. Allacciare il cavo o i cavi di alimentazione del rice-
vitore e i cavi di collegamento dei servi al ricevitore
come rappresentato di seguito:
34
Note per l’installazione