User manual
Sede per schede
micro-SD e micro-SDHC
Sotto il coperchio posteriore dei trasmettitori mz-18
HoTT e mz-24 HoTT, a destra, in posizione esterna,
si trova la sede per schede di memoria di tipo micro-SD
e micro-SDHC:
Oltre alle schede di memoria fornite di serie con il
trasmettitore mz-24 HoTT, si può utilizzare qualsia-
si scheda micro-SD fino a 2 GB e qualsiasi scheda
micro-SDHC fino a 32 GB disponibili in commercio.
Tuttavia, il produttore consiglia di usare schede non
più grandi di 4 GB che sono più che adeguate a questo
utilizzo.
Queste schede di memoria sono quelle normalmente
usate per le fotocamere digitali e i telefoni cellulari.
Si inseriscono nella loro sede dietro il coperchio con
i contatti rivolti verso l’alto, spingendo finché non
si bloccano. Dopo aver inserito la scheda di memoria
si può chiudere nuovamente il coperchio.
Una volta inserita nel trasmettitore, la scheda forni-
ta in dotazione o qualsiasi altra è pronta per essere
utilizzata direttamente dopo l’accensione del dispositivo.
Dopo aver inserito questa scheda e riacceso il trasmetti-
tore, nella schermata base verrà visualizzata l’immagine
stilizzata di una scheda non più in grigio, bensì a colori,
vedi pagina 20. Altrimenti vengono create prima alcu-
ne cartelle nella scheda di memoria.
Rimozione della scheda di memoria
Aprire il coperchio posteriore. Successivamente spinge-
re leggermente la scheda SD in direzione della sede per
sbloccarla e poi estrarla.
Registrazione/memorizzazione dei dati
La memorizzazione dei dati nella scheda SD
è abbinata al timer 1: se questo viene avviato,
inizia anche il salvataggio dei dati, a patto che
nella sede sia inserita una scheda di memoria adatta
e che ci sia una connessione con la telemetria del
ricevitore. La memorizzazione dei dati cessa quando
si arresta il timer 1. L’avvio e l’arresto del timer 1
è descritto nel capitolo “Timer” a pag. 82.
Quando si conclude la memorizzazione dei dati, si tro-
veranno sulla scheda due cartelle: una denominata “Mo-
dels” (vuota) e l’altra “Log-Data”. Quest’ultima contiene
i dati memorizzati in sotto-cartelle denominate “Model
name” usando il formato 0001 Anno-Mese-Giorno.bin,
0002 Anno-Mese-Giorno.bin, ecc. Tuttavia, se una me-
moria di modello non ha ancora un nome, i dati ad essa
associati saranno dentro una sotto-cartella denominata
“NoName” quando si toglie la scheda SD dal trasmetti-
tore e la si inserisce in un lettore per vederla sul PC o in
un portatile. In seguito si potranno analizzare su un PC
compatibile usando gli appositi programmi scaricabili
dall’area download del sito www.graupner. de.
Note importanti:
•
Eventuali rivendicazioni possono esse-
re considerate solo presentando un file
log. Per la stessa ragione, il trasmettito-
re deve sempre essere aggiornato con la versio-
ne software più recente.
Considerare che per motivi tecnici durante la
riproduzione di file MP3 non è possibile alcuna
registrazione dei dati.
•
Per essere informati tempestivamente
sugli importanti aggiornamenti softwa-
re, è necessario che vi registriate su
https://www.graupner.de/de/service/produktregi-
strierung.aspx. Solo in questo modo verrete
automaticamente informati via e-mail sui nuovi
aggiornamenti.
Importazione ed esportazione delle memorie dei
modelli
Tutte le memorie dei modelli si possono copiare dal tra-
smettitore sulla scheda SD oppure copiare dalla scheda
SD al trasmettitore, in modo da poter scambiare i dati
con altro trasmettitore identico, oppure memorizzarli con
sicurezza. Per maggiori informazioni a questo proposito
si prega di far riferimento al capitolo “Importazione/
esportazione della scheda SD” da pag. 61.
Note:
•
Alcuni caratteri speciali usati in certi nomi
di modello non vengono accettati per le
specifiche limitazioni dei sistemi FAT
e FAT32 usati per formattare le schede di memoria.
Durante la copia vengono sostituiti con il carattere
tilde (~).
• Generalmente le memorie dei modelli dei trasmettito-
ri mz-18 e mz-20 sono compatibili, MA:
Condizione necessaria per l’"Importazione da sche-
da SD” in altro trasmettitore è che prima venga co-
piata o spostata la memoria del modello desidera-
ta nella directory corrispondente in un PC o portatile.
Per esempio da \\Models\mz-24 a \\Models\mz-18
o viceversa.
Per maggiori dettagli su “Importazione da scheda
SD” si prega di far riferimento a pag. 61.
ATTENZIONE:
Si prega di osservare che, dopo un’"Impor-
tazione da scheda SD”, tutte le funzioni del
modello devono essere verificate e, in par-
ticolare, le funzioni dei controlli e degli interruttori de-
vono essere adeguate a ciascun trasmettitore.
26
Descrizione del trasmettitore - Collegamenti sul retro