User manual

Gyro/Regolatore
Direttive per gyro e regolatore
Eventualmente, nella schermata base del trasmettitore,
toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “F”:
000 000
000
000
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
Starlet
M 2
0:01:23
NORMAL
000:00.0
000:00.0
4.2V
RX TX
RX 00.0V
Tocca
Il display passa alla visualizzazione del menu funzioni
“blu”. Toccare la voce del menu GYRO/REG con un
dito o con la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Q Link
PIT.CRV
D/R,EXP
THR.CRV
Gyr/Gover
THR.HOLD
S.Limit
Swash
S.MIX
THR MIX
Prog MIX
PIT>>RUDD
Trainer
Telemetry
Tocca
Direttive per gyro e regolatore in base alla fase di volo
Se nel sottomenu FASE pagina 170 sono state
create le fasi di volo ed è stato assegnato loro un nome
adeguato, lo si visualizza nel display in alto a destra in
verde, ad esempio “NORMAL”. Per passare da una fase
di volo all’altra utilizzare i relativi interruttori.
Riga “Gyro Suppression"
Gyro Gain
000%
Gyro Suppression
Governor RATE
Governor ACT
000%
INH
050%
RES
DEC
INC
NORMAL
Starlet
BACK
S
Nelle situazioni normali, questa funzione
non si dovrebbe usare se il modello è già
fornito di un giroscopio moderno. In
questo contesto bisogna essere certi di aver segui-
to con cura le istruzioni del giroscopio, poiché un
errore potrebbe rendere l’elicottero incontrollabile.
Questo menu è stato comunque mantenuto per rispon-
dere a tutte le possibili richieste e abitudini di volo.
Con questa opzione, l’effetto del giroscopio “gyro” può
cambiare in base alla posizione dello stick che comanda
il passo del rotore di coda; questo presuppone l’uso di
un giroscopio che abbia la possibilità di controllarne la
sensibilità attraverso un canale ausiliario del trasmet-
titore. Questo canale potrebbe essere il 7 nei radioco-
mandi Graupner. Questa funzione di “soppressione” del
gyro riduce in modo lineare la sensibilità del giroscopio
man mano che il pilota aumenta il comando del rotore
di coda. Senza la “soppressione” del gyro, cioè quando
è impostato su 0%, la sensibilità del giroscopio è co-
stante e non dipende dalla posizione dello stick.
Con un comando del trasmettitore (uno dei rotativi
proporzionali laterali SL1 o SL2), assegnato sulla riga
“GYRO” nel menu “Assegnazione controlli”, pagina
94 si può variare la sensibilità del giroscopio tra il mi-
nimo e il massimo in modo pressoché infinito (eventual-
mente anche in dipendenza dalla fase di volo). La sensi-
bilità del giroscopio è massima quando il comando è in
posizione estrema e nulla all’altro fine corsa.
Naturalmente il software permette di ridurre la sensi-
bilità da entrambi i lati, basta solo invertire la corsa sul
trasmettitore.
In base alla posizione del controllo sul trasmettitore,
la sensibilità del giroscopio con lo stick dell’anticoppia
a fine corsa è:
"posizione attuale del comando
meno valore di riduzione sul gyro”.
Di conseguenza, se il controllo sul trasmettitore è al suo
punto neutro e la “soppressione” del gyro è al 100%, la
sensibilità del gyro è ridotta a zero a mano a mano che
la deflessione del rotore di coda aumenta. Per valori
tra il 100% e il massimo valore del 199%, il gyro si può
sopprimere completamente - dipende dalla posizione
del controllo sul trasmettitore - ben prima della completa
deflessione del rotore di coda (ved. tra due immagini).
Per il gyro Graupner/JR NEJ-120 BB, n. ord. 3277, sia
il valore superiore che quello inferiore sono regolati con
un comando rotativo: il controllo 1 regola la sensibilità
minima con il cursore completamente in basso; il control-
lo 2 regola la sensibilità massima con il cursore comple-
tamente in alto; il passaggio tra questi due valori avviene
a circa metà corsa del cursore.
Invece i sistemi gyro PIEZO 900, PIEZO 2000 e PIEZO
3000 hanno la regolazione proporzionale della sensi-
bilità infinitamente variabile. A tal proposito, si vedano
i diagrammi successivi.
Come esempio, la possibilità di configurare la sensi-
bilità del gyro dipendente dalle fasi di volo, permette
di sfruttare la massima stabilizzazione nel volo normale
e lento, ma di poter ridurre la sensibilità per il volo velo-
ce e l’acrobazia.
Esempi di varie impostazioni del gyro e note di configurazione
Soppressione lineare gyro: da 0% a 199%.
Con lo stick del comando anticoppia al centro, l’effet-
to risultante del gyro è regolato dal comando scelto
sul trasmettitore. Usando un comando rotativo pro-
porzionale si può variare l’effetto con continuità tra
zero (“min”) e il massimo (“max”), la corsa fornita dal
188
Menu funzioni dei modelli di elicottero - Gyro/Regolatore