User manual

L’impostazione della discesa
Ora si passa a regolare la discesa partendo da una
quota di sicurezza e riducendo il passo collettivo per
mettere il modello in discesa dal volo traslato; regolare il
minimo valore del passo (punto “L”) così che il modello
scenda con un angolo di 60°-70°. Questo si fa dalla
pagina del grafico “Passo” posizionandosi con lo stick
sul punto “L e regolandone il valore.
A titolo di esempio questo grafi-
co mostra solo la variazione del
minimo passo collettivo.
+100%
100%
Uscita
2 3 4 51
Escursione
Punto di
hovering
Quando il modello scende in modo affidabile, allora
si passa a regolare il “minimo del motore” - valore del
punto “L nel grafico del display “Curva del motore” - in
modo che la velocità di rotazione resti costante. Con
questo si completa la procedura di regolazione per il
motore e il passo collettivo.
Importanti note finali
Prima di avviare il motore controllare che il
comando del limitatore sia completamente
chiuso in modo che si possa controllare solo
con il trim del C1. Se quando si accende il trasmettitore
il comando del motore non fosse al minimo, si sentirà un
allarme e si vedrà un avvertimento. Se questo fosse
ignorato e si avviasse il motore con il comando troppo in
avanti, c’è il rischio che il motore vada troppo su di giri e
la frizione centrifuga si innesti.
Per questo motivo occorre:
afferrare sempre fermamente la testa del rotore
mentre si avvia il motore.
Comunque, se accidentalmente si avviasse il motore
accelerato, la regola è questa:
Non farsi prendere dal panico!
Afferrare comunque la testa del rotore!
Non mollare,
ridurre immediatamente il limitatore del motore anche
se ci fosse il rischio di danneggiare la trasmissione
dell’elicottero, perché:
è di vitale importanza che l’elicottero,
non possa muoversi da solo
in modo incontrollato.
Il costo di riparazione della frizione, degli ingranaggi,
o anche del motore stesso, sono nulla a confronto dei
disastri che potrebbe causare un elicottero senza con-
trollo con il suo rotore in rotazione.
Accertarsi che nessuno
resti nei pressi
dell’elicottero.
Non bisogna passare brutalmente dal minimo all’im-
postazione di volo, accelerando di colpo, poiché l’ac-
celerazione impressa al rotore potrebbe consumare
velocemente la frizione e danneggiare gli ingranaggi. Le
pale del rotore sono liberamente orientabili e potrebbero
non riuscire ad adattarsi a questa accelerazione improv-
visa assumendo una posizione innaturale e andando a
colpire il tubo di coda.
Appena il motore è in moto, bisogna agire sul limitatore
lentamente per aumentare la velocità di rotazione.
187
Menu funzioni dei modelli di elicottero - Curva del motore