User manual
essere posizionati liberamente. Poiché determinare ciò
rappresenta una condizione fondamentale per la corret-
ta configurazione delle corse dei flap, occorre anteporre
una descrizione appropriata.
Display BUTTERFLY OFF
Passare alla fase di volo desiderata, ad esempio alla
fase di volo “ATTERRAGGIO”, e toccare, anche più
volte se necessario, il tasto NEXT sul margine destro
della pagina inziale del menu “BUTTERFLY”, …
NORMAL
Graubele
000%
000%
RATE
BACK
S
I C
DEC
AILE1 AILE2
INH
ACT CTL
NEXT
ON
Tocca
... fino a quando non compare questa pagina sul display:
BACK
LANDING
Graubele
S
000%
+100%
BUTTERFLY OFF
NEXT
Successivamente spostare l’elemento di comando
assegnato all’ingresso “C1” (di default è lo stick motore/
freno) nella posizione in cui i flap dovrebbero essere ri-
entrati o chiusi. La posizione del comando attuale viene
indicata in giallo a destra del campo valori:
BACK
LANDING
Graubele
S
+090%
+100%
BUTTERFLY OFF
NEXT
Se la posizione desiderata è stata raggiunta, la si acqui-
sisce nel campo valori toccandola con un dito o con la
penna fornita. Ad esempio:
BACK
LANDING
Graubele
S
+090%
+100%
BUTTERFLY OFF
NEXT
Tocca
La posizione del comando attuale visualizzata in giallo
viene acquisita direttamente nel campo valori:
BACK
LANDING
Graubele
S
+090%
+090%
BUTTERFLY OFF
NEXT
Tuttavia, la scelta del punto di offset o BUTTERFLY OFF
definisce in questo contesto non solo la posizione del
comando in cui il sistema frenante è retratto o chiuso,
bensì anche la direzione di attivazione dell’elemento
di comando assegnato (di default dello stick C1), al
momento dell’estensione degli aerofreni:
• Con valori di offset freni con segno “+”, i flap vengo-
no estesi se l’elemento di comando corrispondente,
ad esempio lo stick C1, viene azionato da avanti
a dietro, in direzione pilota.
• Con valori di offset freni con segno “-”, i flap vengono
estesi se l’elemento di comando corrispondente,
ad esempio lo stick C1, viene azionato da dietro
ad avanti, in direzione opposta al pilota.
• Se l’offset non è situato completamente alla fine
della rispettiva corsa (si vedano le immagini sopra),
la parte restante è “corsa del minimo”, il che significa
che uno dei mixer descritti in seguito non viene più
influenzato da questa “corsa del minimo”.
Questa corsa del minimo fa sì che tutte le imposta-
zioni dei freni rimangano su “neutro” anche in caso di
differenze minime dal limite di controllo del flap fre-
nante. Allo stesso tempo, la corsa effettiva di control-
lo viene allargata automaticamente al 100%.
Dopo avere posizionato l’importante offset freni in base
alla corretta valutazione delle corse dei flap, tornare alla
prima pagina del menu “BUTTERFLY” toccando una
volta il tasto NEXT [gira pagina] sul margine destro
del display:
BACK
LANDING
Graubele
S
+090%
+090%
BUTTERFLY OFF
NEXT
Tocca
165
Menu funzioni dei modelli di aerei - Butterfly