User manual
Freno
Impostazione del sistema frenante dei modelli a motore
Nota:
Scegliendo solo “1AL” in “Scelta del modello”
o “Tipo di modello”, il presente menu
è disattivato.
Eventualmente, nella schermata base del trasmettitore,
toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “F”:
000 000
000
000
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
Graubele
M 1
0:01:23
N RMAL
000:00.0
000:00.0
4.1V
RX TX
RX 00.0V
Tocca
Il display passa alla visualizzazione del menu funzioni
“blu”. Toccare la voce del menu “FRENO” con un dito
o con la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Q Link
W ng MIX
D/R,EXP
THR.CRV
Idle LOW
Prog.MIX
Aile diff
Snap ro l
Flap sett
Airbrake
Tra ner
Telemetry
Tocca
In base al numero di alettoni e flap selezionato, il di-
splay mostra visualizzazioni differenti. L’immagine in alto
mostra il display al momento dell’impostazione di mi-
nimo “2AL...” e l’immagine in basso mostra la scelta di
massimo ”...4FL”:
NORMAL
Graubele
RES
000%
000%
RATE
BACK
S
INC
DEC
AILE1 AILE2
INH
ACT CTL
NEXT
ON
NORMAL
Graubele
RES
000%
000%
FLAP3
FLAP4
000% 000%
RATE
BACK
S
INC
DEC
FLAP1 FLAP2
INH
ACT CTL
NEXT
ON
Impostazione in base alla fase di volo
Se nel sottomenu “FASE” pagina 134 sono state
create le fasi di volo ed è stato assegnato loro un nome
adeguato, lo si visualizza nel display in alto a destra in
verde, ad esempio “NORMAL”. Per passare da una fase
di volo all’altra utilizzare i relativi interruttori.
Programmazione
Nei display descritti in seguito si indica con quale per-
centuale e in quale direzione devono andare i flap (ed
eventualmente l’elevatore) per frenare. Affinché queste
impostazioni possano essere comunque efficaci e di-
sponibili tramite un interruttore, avviare la programma-
zione direttamente nei due campi opzione “ATT” e “C/I”
descritti di seguito:
• Opzione ACT (Attiva)
Nel campo valori di questa colonna si definisce se
questa funzione è in generale bloccata ( INH ) o at-
tiva ON .
Non appena questo campo valori viene imposta-
to su ON , è possibile attivare o disattivare singolar-
mente l’azione del comando selezionato sulle posi-
zioni dei flap, in modo specifico per le fasi, con uno
degli interruttori eventualmente assegnati nel campo
opzioni “CTL”.
• Opzione CTL (Controllo/Interruttore)
Nel campo valori della colonna C/I è possibile asse-
gnare un interruttore o un commutatore in modo spe-
cifico per le fasi, come descritto dettagliatamente nel
capitolo “Assegnazione di controlli, interruttori e com-
mutatori” a pagina 40, ad esempio nella fase di
volo “ATTERRAGGIO”:
LANDING
Graubele
RES
000%
000%
RATE
BACK
S
INC
DEC
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW8
Riga RATE
È possibile definire un effetto simmetrico o asimme-
trico per ogni coppia di flap. Nel campo di regolazione
±150 % è possibile definire sia le corse verso l’alto che
verso il basso.
Passare alla fase di volo desiderata, ad esempio “AT-
TERRAGGIO”, e poi toccare il campo da impostare:
LANDING
Graubele
RES
000%
000%
RATE
BACK
S
INC
DEC
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW8
Tocca
Il colore del campo valori cambia da rosso a blu:
162
Menu funzioni dei modelli di aerei - Freno