User manual

... l’elemento di comando assegnato all’ingresso 6
nel sottomenu “IMP.CON passa alla funzione “trim di
fase” descritta in questo paragrafo, ma l’influenza dei
valori impostati nel sottomenu DR/EXPO del menu
funzioni si conserva in parte.
Nei display seguenti, specificare con quale percen-
tuale l’elemento di comando assegnato al cana-
le 6 nel menu IMP.CON”, pag. 94, deve interveni-
re sulle posizioni dei flap relativamente ad alettoni,
flap ed eventualmente anche elevatore, sotto forma
di trim di fase.
Opzione CTL (Controllo/Interruttore)
Nel campo valori della colonna C/I è possibile asse-
gnare un interruttore o un commutatore in modo spe-
cifico per le fasi, come descritto dettagliatamente nel
capitolo “Assegnazione di controlli, interruttori e com-
mutatori” a pagina 40, ad esempio nella fase di
volo “TERMICA”:
BACK
NORMAL
Graubele
S
INC
RES
DEC
000%
000%
000%
000%
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW3
RATE A
RATE B
ATTENZIONE:
Se si disattiva qui OFF , non si disattiva
solo la fase di trim qui descritta, ma
contemporaneamente i valori memorizzati
in “DR/EXPO nel sottomenu! Di default il 100 % per
ogni pagina.
Righe RATE A/B
È possibile definire un effetto simmetrico o asimmetrico
per ogni coppia di flap. Se nel display “CH5-9” o “CH5-12”
del menu “DR/EXPO”, pagina 138 l’impostazione della
corsa della riga CH5 è (stata) lasciata su +100%, allora
valori tra 5 e 20% qui dovrebbero essere generalmente
sufficienti.
Passare quindi alla fase di volo desiderata e poi toccare
il campo da impostare:
BACK
NORMAL
Graubele
S
INC
RES
DEC
000%
000%
0 %
000%
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW3
RATE A
RATE B
Tocca
Il colore del campo valori cambia da rosso a blu:
BACK
THERMAL
Graubele
S
INC
RES
DEC
000%
000%
000%
000%
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW3
RATE A
RATE B
Ora è possibile aumentare il valore attuale nel cam-
po attivo, quindi blu, con il tasto INC e ridurlo con il
tasto DEC entro il range di ±100%, ad esempio:
BACK
THERMAL
Graubele
S
INC
RES
DEC
000%
+010%
000%
000%
AILE1 AILE2
ON
ACT CTL
NEXT
SW3
RATE A
RATE B
Procedere in maniera analoga con gli altri valori da
impostare, quali i valori degli alettoni interni “AL2L e
“AL2R”, se presenti.
Toccando il tasto RES si riporta un valore modificato in
un campo blu, quindi attivo, al suo valore di default.
Al termine delle regolazioni degli alettoni, cambiare
pagina toccando il tasto NEXT sul margine destro del
display e passare alla pagina di impostazione dei flap.
Inserire qui i valori desiderati procedendo come descrit-
to in precedenza, ad esempio:
Graubele
RES
+020%
+020%
+020%
+020%
FLAP1 FLAP2
FLAP3
FLAP4
+025%
+025%
+025%
+025%
RATE A
RATE B
BACK
THERMAL
S
INC
ON
ACT
CTL
NEXT
SW3
DEC
Infine, cambiare pagina toccando il tasto NEXT sul
margine destro del display e passare alla pagina di
impostazione per l’elevatore. Inserire anche qui i valori
desiderati procedendo come descritto in precedenza,
ad esempio:
Graubele
RES
+005%
+005%
ELEV
SW3
RATE A
RATE B
BACK
THERMAL
S
INC
ON
ACT
CTL
NEXT
DEC
Nota:
DI default all’ingresso 6 NON è stato
assegnato alcun controllo nel menu IMP.
CON”. Tuttavia è possibile assegnare un
controllo o un interruttore in qualsiasi momento, come
descritto nel presente paragrafo, e così impostare
159
Menu funzioni dei modelli di aerei - IMP.FL