User manual
DR/Expo
Caratteristica di controllo per alettoni, elevatore e timone, nonché delle funzioni 5 - 9 o 5 - 12
Eventualmente, nella schermata base del trasmettitore,
toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “F”:
000 000
000
000
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
Graubele
M 1
0:01:23
NORMAL
000:00.0
000:00.0
4.1V
RX TX
RX 00.0V
Tocca
Il display passa alla visualizzazione del menu funzioni
“blu”. Toccare la voce del menu “DR/EXPO” con un dito
o con la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Q.Link
Wing MIX
D/R,EXP
THR.CRV
Flap MIX
Flap sett
Prog.MIX
V-Tail
Trainer
Telemetry
Butterfly
Tocca
La funzione Dual Rate/Expo consente di regolare le
corse e le caratteristiche di alettoni (AL), elevatore (EL)
e timone (TI)ovvero le funzioni di comando 2 - 4 tramite
gli interruttori.
Il menu “Curva canale 1”, vedi pagina 146,
si può usare per impostare una curva partico-
lare per il controllo della funzione 1 (motore/
freno) con fino a 7 punti programmabili separatamente.
Come la regolazione delle corse nel display “CH5-9” o
“CH5-12”, il Dual Rate influisce direttamente sulle fun-
zioni principali di controllo sia che interessino un singolo
servo o più servi, attraverso miscelazioni o accoppia-
menti di qualsiasi complessità.
Per ogni posizione dell’interruttore correlato, si avrà una
corsa del servo che potrà variare da 0% al 125% della
corsa totale.
La riduzione esponenziale “Expo” lavora in modo diver-
so. Se si sceglie un valore maggiore di 0%, l’esponen-
ziale fornisce un controllo preciso intorno alla posizione
centrale delle funzioni primarie (alettoni, elevatore,
timone), mantenendo però tutta la corsa del comando.
Se si imposta un valore più basso di 0%, il rapporto tra
la corsa dello stick e quella del servo aumenta intorno
alla posizione centrale e diminuisce verso gli estremi
della corsa. Il grado della progressione si può comun-
que impostare in modo continuo da -100% a +100%,
dove 0% equivale alla corsa normale con caratteristiche
di controllo lineare.
Un’altra applicazione per il comando esponenziale è di
migliorare la linearità dei servi con movimento rotativo,
che al giorno d’oggi sono lo standard. Con un servo
rotativo il movimento delle superfici di controllo è inevi-
tabilmente non lineare, poiché l’escursione della squa-
dretta diminuisce progressivamente a mano a mano
che il movimento angolare aumenta, in funzione anche
della posizione in cui è collegato il rinvio di comando. Si
può compensare questo effetto impostando un valore di
Expo maggiore di 0%.
Anche l’impostazione “Expo” influisce direttamente
sulle funzioni principali di controllo sia che interessino
un singolo servo o più servi, attraverso miscelazioni o
accoppiamenti a scelta.
Le funzioni Dual Rate ed Expo si possono inserire o
disinserire, anche insieme, con un interruttore ad esse
assegnato. Di conseguenza è possibile collegare le
funzioni Dual Rate ed Expo e ciò è molto vantaggioso
soprattutto con modelli particolarmente veloci.
Nel grafico sul display si visualizzano direttamente le
curve per poter vedere meglio la relazione tra la curva e
la posizione del comando.
BACK
CH
D/R
EXP
CTL
AILE
+100%
+100%
NULL
INC
RES
DEC
NORMAL
000%
000%
Graubele
S
SYM
OFF
Da un display all’altro delle singole funzioni di comando
si passa, a rotazione, toccando il campo valori della riga
“CH”:
BACK
CH
D/R
EXP
CTL
ELEV
+100%
+100%
NULL
INC
RES
DEC
NORMAL
000%
000%
Graubele
S
SYM
OFF
BACK
CH
D/R
EXP
CTL
RUDD
+100%
+100%
NULL
INC
RES
DEC
NORMAL
000%
000%
Graubele
S
SYM
OFF
138
Menu funzioni dei modelli di aerei - DR/Expo