User manual

GR-24 (n. ord. 33512), ricevono simultaneamente i
loro segnali di controllo.
Questa condizione è consigliata per l’uso con servi
digitali e specialmente quando si usano più servi per
una singola funzione (ad es. gli alettoni), per essere
certi che i servi siano perfettamente sincronizzati.
Se si usano solo servi digitali, si raccomanda di im-
postare “10ms” nella riga “PERIOD” della scherma-
ta “RX SERVO” in modo da poter sfruttare la risposta
veloce di questi servi. Invece, se si usano servi ana-
logici o un misto tra analogici e digitali, è obbligatorio
impostare “20ms”.
Se si sceglie di utilizzare l’impostazione
più veloce, bisogna fare particolare at-
tenzione nell’alimentazione dell’impian-
to ricevente. Poiché scegliendo “SAME” si avviano
contemporaneamente quattro servi, si procura un ca-
rico piuttosto pesante: pertanto la batteria deve es-
sere particolarmente potente.
SUMO (Somma del segnale OUT)
Un ricevitore HoTT configurato come SUMO genera
costantemente quello che è conosciuto come som-
ma di segnale dai segnali di controllo di tutti i suoi
canali di controllo e, nel caso del ricevitore GR-24 (n.
ord. 33512) fornito di serie con questo kit, lo rende
disponibile sulla presa del servo n. 8.
Nei ricevitori, il cui schermo mostra “SUMO” in basso
a destra, appare anche un numero a due cifre ...
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : STOP
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
>CH OUT TYPE:SUMO 08
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
… e il campo attivo passa a destra per la scelta del
canale dopo la conferma di “SUMO” toccando il ta-
sto SET in basso a destra. In questo modo si spe-
cifica il canale più alto del trasmettitore contenente il
segnale SUMO:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : STOP
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
>CH OUT TYPE:SUMO 08
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Si può confermare il canale proposto di default toc-
cando il tasto SET in basso a destra oppure si può
scegliere uno degli altri canali tra 04 e 09, o 12, uti-
lizzando uno dei tasti INC o DEC e confermando
con SET .
Le uscite del ricevitore 1 … 8, eventualmente 9 e su-
periori, sono indirizzate in sequenza secondo un ci-
clo di 20 ms (30 ms con il ricevitore GR-32 DUAL,
n. ord. 33516), anche se si è impostato 10ms sulla
riga “PERIOD” nella schermata “RX SERVO”. Inoltre,
sull’uscita del servo n. 8 viene messa a disposizione
il relativo segnale somma.
Sebbene destinato principalmente al “modo satelli-
te” con due ricevitori HoTT, come descritto più avan-
ti, il segnale somma generato dal ricevitore e definito
come SUMO, si può anche usare, per esempio, per
controllare sistemi “Flybar”, purché dispongano del
relativo ingresso, oppure simulatori di volo (usando il
cavo adattatore n. ord. 33310).
Nel ...
Modo satellite
... due ricevitori HoTT sono collegati tra di loro con
un cavo a 3 fili (n. ord. 33700.1 (300 mm) o 33700.2
(100 mm)) attraverso la presa per servo specifica per
ogni ricevitore. Per esempio, i ricevitori GR-16 (n.
ord. 33508) e GR-24 (n. ord. 33512) si possono in-
terconnettere usando l’uscita per il servo numero
8. I ricevitori di tipo GR-32 DUAL (n. ord. 33516) di-
spongono, invece, di una presa indipendente per il
segnale somma, in basso a sinistra, contrassegnata
da “- + S”. Per maggiori dettagli, visitare il sito Inter-
net www.graupner.de.
Tutti i canali, o i canali selezionati sulla riga “CH
OUT TYPE”, di un ricevitore HoTT configurato come
SUMO e definito come ricevitore satellite, vengo-
no trasferiti costantemente ad un secondo ricevito-
re HoTT (che è poi quello primario) attraverso que-
sta connessione.
SUMI (Somma del segnale IN)
Il ricevitore primario va programmato come SUMI. Il
segnale va in una sola direzione, ovvero verso il rice-
vitore SUMI:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : STOP
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
>CH OUT TYPE:SUMI
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Comunque, in caso di problemi nella ricezione, il ri-
cevitore definito come SUMI usa solo la somma dei
segnali provenienti dal ricevitore SUMO, se alme-
no uno dei canali del SUMI è programmato per il Fail
Safe.
Se il ricevitore programmato come satellite SUMO
avesse problemi nella ricezione del segnale, i ser-
vi collegati a questo ricevitore prenderebbero la posi-
zione di Fail-Safe programmata nel ricevitore satelli-
te, indipendentemente dal ricevitore primario.
Se invece la ricezione del segnale avesse problemi
su entrambi i ricevitori nello stesso momento, allora il
software del ricevitore (nella versione attuale al mo-
mento della stampa di questo manuale) ritornerebbe
alle impostazioni di Fail Safe del SUMO.
127
Menu funzioni - Telemetria | REGOLA & VISUALIZZA