User manual
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
>TEST : START
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
CH OUT TYPE:ONCE
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
... e si avvia la sequenza di test toccando di nuovo il
tasto SET sul display in basso a destra. Il campo torna
di nuovo “normale”:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
>TEST : START
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
CH OUT TYPE:ONCE
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Per fermare il test dei servi riattivare il campo, come de-
scritto prima, poi scegliere “STOP” e confermare questa
selezione toccando il tasto SET in basso a destra.
ALARM VOLT (Avvertimento per bassa tensione
ricevitore)
La funzione “ALARM VOLT” controlla la tensione del
ricevitore. Si può impostare un valore compreso tra 3,0
e 7,5 Volt. Se la tensione scende sotto questa soglia, si
attiva un segnale acustico e la scritta in rosso “VOLT.E”
si attiva in alto a destra su tutte le schermate “RX ...”:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TESTVOLT.E
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : START
>ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
CH OUT TYPE:ONCE
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Inoltre, sul display “RX DATAVIEW” il parametro
“R-VOLT” viene indicato in rosso.
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX DATAVIEW VOLT.E
S–STR100% R–TEM.+28°C
L PACK TIME 00010msec
R-VOLT :03.7V
L.R-VOLT:04.5V
S–QUA100%S–dBM–030dBM
SENSOR1 :00.0V 00°C
SENSOR2 :00.0V 00°C
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
ALARM TEMP +/- (Controllo temperatura ricevitore)
Queste due opzioni controllano la temperatura del rice-
vitore: si può programmare sia il valore limite più basso
“ALARM TEMP-” (-20 … +10°C), che il valore limite più
alto “ALARM TEMP+” (+50 … +80°C). Se la temperatu-
ra va oltre questi limiti, allora si attiva un allarme acu-
stico (un beep continuo) e la scritta “TEMP.E” in rosso
compare in alto a destra su tutti i display del ricevitore.
Inoltre, nella schermata “RX DATAVIEW” il parametro
“TEMP.R” viene indicato in rosso.
Controllare che la temperatura del ricevitore resti entro i
limiti consentiti in tutte le condizioni di volo (idealmente
tra -10 e +55°C).
CH OUTPUT TYPE (Tipo di collegamento)
In questa riga si sceglie come devono essere indirizzate
le uscite del ricevitore o in alternativa il tipo di segnale
dell’uscita del segnale somma:
• ONCE
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : STOP
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
>CH OUT TYPE:ONCE
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Le prese dei servi sul ricevitore sono indirizzate in
sequenza; questa condizione è consigliata per i ser-
vi analogici.
Con questa impostazione i servi lavorano automa-
ticamente con una ripetizione dell’impulso di 20 ms
(30 ms con il ricevitore a 12 canali GR-24, n. ord.
33512) senza tenere conto di quanto impostato o
mostrato sulla riga “PERIOD” della schermata “RX
SERVO"!
• SAME
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO TEST <
ALL-MIN : 1200µsec
TEST : STOP
ALARM VOLT : 3:8V
ALARM TEMP+: 55°C
ALL-MAX : 2000µsec
ALARM TEMP–:–10°C
>CH OUT TYPE:SAME
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Le prese dei servi sul ricevitore sono indirizzate in
parallelo a blocchi. Questo significa che, per esem-
pio, i servi collegati ai canali da 1 a 4 e da 5 a 8 sul
ricevitore GR-16 (n. ord. 33508) e quelli collegati ai
canali da 1 a 4, da 5 a 8 e da 9 a 12 sul ricevitore
126
Menu funzioni - Telemetria | REGOLA & VISUALIZZA