User manual
RX CURVE
Con la funzione RX CURVE è possibile gestire le carat-
teristiche di controllo di tre servi al massimo:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX CURVE <>
TYPE : B
CURVE2 CH : 03
TYPE : B
CURVE3 CH : 04
>CURVE1 CH : 02
TYPE : B
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Sigla Descrizione
Regolazioni
possibili
CURVE1, 2
o 3 CH
Assegnazione del
canale alla curva
selezionata
Da 1 a ...
secondo il
ricevitore
TYPE Tipo di curva A, B, C
ved. immagine
Expo = +100%
–100%
+100%
0
–100%
+100%
0
Expo = –100%
TIPO A
–100%
+100%
0
–100%
+100%
0
Lineare
–100%
+100%
0
–100%
+100%
0
TIPO B
TIPO C
DR = 125% DR = 70%
Corsa del servo
Escursione stick
Corsa del servo
Escursione stick
Corsa del servo
Escursione stick
In molti casi una funzione di controllo non lineare si usa
per gli alettoni (canale 2), l’elevatore (canale 3) e timone
(canale 4). Si suppone che queste siano le impostazioni
di default.
MA ATTENZIONE:
Questa assegnazione si applica solo se non è
stato impostato “Coda a V” o “2HRSv3+8”
nella scelta del tipo di coda oppure “2AL” o
“2/4AL 2/4FL” nella scelta delle ali! In caso contrario, la
funzione di controllo 3 (elevatore) è già suddivisa tra i
canali di controllo 3 e 8 e la funzione di controllo 2 tra i
canali 2 e 5 per gli alettoni destro e sinistro. In entrambi
i casi, i corrispondenti canali di controllo (INPUT CH) del
ricevitore sarebbero i canali 03 e 08 o 02 e 05.
Per esempio, se si è impostato “2AL” sul trasmettitore
e si vuole utilizzare l’opzione RX CURVE di cui si parla
qui anziché il menu “DR/Expo”, pag. 138 o 173, dei
trasmettitori mz-18 HoTT e mz-24 HoTT, allora si
devono impostare 2 curve. Se si ignorasse questo, i due
alettoni di destra e sinistra avrebbero caratteristiche di
funzionamento diverse:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX CURVE <>
TYPE : B
>CURVE2 CH : 05
TYPE : B
CURVE3 CH : 04
CURVE1 CH : 02
TYPE : B
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
• CURVE 1, 2 o 3 CH
Scegliere il canale di controllo desiderato (INPUT
CH).
La seguente impostazione in TIPO riguarda solo il
canale di controllo selezionato.
TYPE
Scegliere la curva del servo:
A: EXPO = -100 % e DUAL RATE = 125 %
Il servo risponde velocemente ai movimenti dello sti-
ck intorno al punto centrale. La curva diventa meno
ripida man mano che aumenta la corsa di controllo.
B: Impostazione lineare.
Il servo segue linearmente i movimenti dello stick.
C: EXPO = +100 % e DUAL RATE = 70 %
Il servo risponde lentamente ai movimenti dello stick
intorno al punto centrale. La curva diventa più ripida
man mano che aumenta la corsa di controllo.
Nota:
Le caratteristiche di controllo programmate in
questo punto interessano anche le uscite
“mappate” del ricevitore.
5CH FUNCTION: “SERVO” o “SENSOR"
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX CURVE <>
TYPE : B
CURVE2 CH : 03
TYPE : B
CURVE3 CH : 04
>CURVE1 CH : 02
TYPE : B
5CH FUNCTION:SERVO
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Su certi ricevitori viene configurata una determinata
presa del servo al posto di una presa per la telemetria
indipendente. Così, per esempio, al ricevitore GR-12L
(n. ord. S1012) allegato di serie ai set mz-18 HoTT e
mz-24 HoTT, è possibile collegare in alternativa alla
presa 5 contrassegnata con “T” …
Servocomando
Sensore
OPPURE
L
No.S1012
… non solo il cavo adattatore (n. ord. 7168.6S) per
l’aggiornamento del ricevitore, bensì anche un sensore
di telemetria.
Affinché il dispositivo collegato venga riconosciuto
correttamente dal ricevitore, in questo caso la presa del
servo 5 DEVE essere spostata da “SERVO” a “SEN-
SOR” e viceversa.
124
Menu funzioni - Telemetria | REGOLA & VISUALIZZA