User manual

L PACK TIME (Pacchetti dei dati)
Mostra il periodo (ms) più lungo in cui si sono persi
in trasmissione dei pacchetti di dati fra trasmettitore
e ricevitore. In pratica indica il tempo più lungo in cui
il ricevitore è andato in modo Fail Safe.
R-VOLT (Tensione operativo)
Controllare costantemente la tensione del ricevitore.
Se troppo bassa, bisogna interrompere immediatamen-
te il volo o evitare di mandare il modello in volo.
Si può regolare l’allarme per tensione troppo bassa nel
ricevitore in un intervallo tra 3,0 e 7,5 Volt nel sottomenu
“RX SERVO TEST” alla voce “ALARM VOLT”. Se la ten-
sione scende sotto la soglia, allora si attiva un allarme
acustico (un beep continuo) e la scritta “VOLT.E” in
rosso compare in alto a destra su tutti i sottomenu “RX”
del ricevitore. Inoltre, nel sottomenu “RX DATAVIEW”
il parametro “R-VOLT” viene indicato in rosso.
La tensione attuale della batteria dell’impianto ricevente
viene visualizzata anche nella schermata iniziale, ved.
pag. 20.
L.R-VOLT (Tensione minima operativa)
Il parametro “L.R-VOLT” indica la minima tensione ope-
rativa del ricevitore dall’ultima accensione.
Se questa tensione è molto diversa dalla tensione
attuale “R-VOLT”, significa che la forte corrente assor-
bita dai servi ha causato un sovraccarico alla batteria
determinando il collasso della tensione. In questo caso
si raccomanda di installare una batteria ricevente con
migliori prestazioni e capacità più alta per avere la
massima sicurezza.
Sensori 1 + 2
Mostra i valori di Volt e temperatura (°C) dei due sensori
eventualmente presenti.
RX SERVO
BACK
Graubele
RECV
GENE
ELEC
VARIO
GPS
DEC
INC
ENT
SET
ESC
ESC
RX SERVO <>
REVERSE : OFF
CENTER : 1500µsec
TRIM : –000µsec
LIMIT– : 150%
>OUTPUT CH: 01
LIMIT+ : 150%
PERIOD : 20msec
Prima di fare modifiche ai valori di questa
schermata bisogna legere obbligatoriamente
le informazioni a pag. 116.
Sigla Descrizione
Regolazioni
possibili
OUTPUT CH Scelta del canale Da 1 a ...
secondo il
ricevitore
REVERSE Inversione servi ON/OFF
CENTER Centro dei servi in μs “Centro
dei servi”
attualmente
salvato
TRIM Posizione dei trim
in μs riferita alla
posizione CENTER
-120 …
+120 μs
LIMIT– Limite della corsa
servo in % sul lato “-”
30 … 150 %
LIMIT+ Limite della corsa
servo in % sul lato “+”
30 … 150 %
PERIOD Durata del ciclo in ms 10 o 20 ms
OUTPUT CH (Scelta del canale)
Con i tasti di selezione, posizionarsi sulla riga “OUTPUT
CH”. Premere il tasto SET sul display in basso a de-
stra. Il parametro viene indicato in rosso:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO <>
REVERSE : OFF
CENTER : 1500µsec
TRIM : –000µsec
LIMIT– : 150%
>OUTPUT CH: 01
LIMIT+ : 150%
PERIOD : 20msec
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Selezionare ora il connettore del servo desiderato sul
ricevitore (ad es. 01) utilizzando i tasti INC o DEC .
Tutti i parametri che seguono sono sempre
riferiti al canale impostato in questo punto.
Reverse (Inversione della corsa del servo)
In un campo attivo imposta il verso del servo collegato
al canale scelto: ON/OFF.
CENTER (Posizione centrale del servo)
La riga “CENTER” mostra la larghezza dell’impulso
(in μs) riferita al centro della corsa del canale selezionato
sulla riga “OUTPUT CH”. La larghezza di 1500 μs corri-
sponde alla posizione centrale standard dei servi normali.
Per cambiare il valore di questo impulso, scegliere la
riga “CENTER” e toccare il tasto SET sul display in
basso a destra. Il campo valori viene indicato in rosso:
Graubele
VARIO
GPS
ENT
SET
ESC
RX SERVO <>
REVERSE : OFF
>CENTER : 1500µsec
TRIM : –000µsec
LIMIT– : 150%
OUTPUT CH: 01
LIMIT+ : 150%
PERIOD : 20msec
BACK
RECV
GENE
ELEC
DEC
INC
ESC
Muovere il comando, lo stick e/o il trim corrispondente
sul trasmettitore nella posizione voluta e poi toccare di
nuovo il tasto SET per memorizzare la posizione cor-
rente. Questa posizione viene memorizzata come nuova
posizione neutra.
119
Menu funzioni - Telemetria | REGOLA & VISUALIZZA