User manual
Eventualmente, nella schermata base del trasmettitore,
toccare il simbolo con “ruote dentate” contrassegnato
da “F”:
000 000
000
000
mz
000%
000%
000
000
BATT TIME 00: 01: 23
Graubele
M 1
0:01:23
NORMAL
000:00.0
000:00.0
4.1V
RX TX
RX 00.0V
Tocca
Il display passa alla visualizzazione del menu funzioni
“blu”. Toccare la voce del menu “M/A” con un dito o con
la penna fornita:
BACK
SYSTEM
BASE
FUNCTION
Q Link
Wing MIX
D/R,EXP
THR.CRV
Flap MIX
ff
Flap sett
Prog.MIX
V-Tail
Trainer
Telemetry
Butterfly
Tocca
I trasmettitori mz-18 HoTT e mz-24 HoTT sono dotati
di una presa DSC di serie sul retro del trasmettitore.
Questa presa non è adatta solo al collegamento dei
simulatori di volo, come descritto a pag. 24, bensì
anche all’integrazione del trasmettitore in un sistema
maestro/allievo tramite dei cavi.
Per poter eseguire le impostazioni necessarie, aprire
la voce del menu “M/A” toccando l’apposito tasto:
Maestro/Allievo
Collegamento di due trasmettitori con cavo DSC
BACK
Graubele
SERVO
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
CH 5.
CH 6.
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
CH 7.
CH 8.
CH 9.
CH 10.
CH 11.
CH 12.
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
NULL
OFF
RF
CTL
BIND
TYPE
Note:
•
Diversamente dai display del trasmettitore
mz-24 HoTT a 12 canali rappresentati in
questo capitolo, nel display del trasmettito-
re mz-18 HoTT a 9 canali vengono visualizzati solo
i canali da 1 a 9.
• L’immagine sopra mostra lo stato iniziale di questo
menu: nessun controllo del trasmettitore è lasciato
all’allievo e non è stato assegnato un interruttore per
l’attivazione.
Impostazione del trasmettitore del Maestro
Si possono trasferire al trasmettitore dell “Allievo” fino
a nove (mz-18 HoTT) o dodici (mz-24 HoTT) funzioni
di controllo, ved. “Definizione dei termini” a pag. 38, di
un trasmettitore “Maestro” mz-18 HoTT o mz-24 HoTT,
sia individualmente che in qualsiasi combinazione.
I campi o tasti denominati con TEACH si riferiscono a
quei comandi del trasmettitore occupati dalle funzioni
1 - 4 (funzioni collegate agli stick a doppio asse sia per
aerei che per elicotteri) e ai comandi liberi 5 - 12 (massi-
mo) nel menu “Assegnazione controlli”.
Nota:
In generale è irrilevante quali comandi siano
assegnati ai controlli del trasmettitore da
trasferire singolarmente all’allievo (o agli
allievi). L’assegnazione dei controlli del trasmettitore
nel menu “Assegnazione controlli” è possibile solo
quando la connessione Maestro-Allievo non è attiva.
Selezionare quali controlli da 1 a 12 devono essere
trasferiti all’allievo toccando l’ingresso. Ad esempio:
BACK
Graubele
SERVO
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
CH 5.
CH 6.
PUPIL
PUPIL
PUPIL
PUPIL
TEACH
TEACH
CH 7.
CH 8.
CH 9.
CH 10.
CH 11.
CH 12.
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
NULL
OFF
RF
CTL
BIND
TYPE
Al momento dell’assegnazione delle funzioni di controllo
occorre rispettare alcune regole:
Canale Funzione
1 Motore/freni o passo collettivo
2 Alettoni o rollio
3 Elevatore o beccheggio
4 Timone o rotore di coda
Per poter eseguire il trasferimento, occorre assegnare
un comando “Maestro-Allievo” come descritto al para-
grafo “Assegnazione di controlli, interruttori e commuta-
tori” da pagina 40, nel campo in “C/I” sulla destra del
display.
Utilizzare preferibilmente un interruttore momentaneo
per poter riportare il comando al trasmettitore “Maestro”
in qualsiasi momento, ad esempio S8:
BACK
Graubele
SERVO
CH 1.
CH 2.
CH 3.
CH 4.
CH 5.
CH 6.
PUPIL
PUPIL
PUPIL
PUPIL
TEACH
TEACH
CH 7.
CH 8.
CH 9.
CH 10.
CH 11.
CH 12.
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
TEACH
SW8
OFF
RF
CTL
BIND
TYPE
109
Menu funzioni - Maestro/Allievo