User manual

Italiano
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
6 7
non siano danneggiati. Non utilizzare più apparecchi danneggiati o che si sono bagnati, nemmeno quando saranno di
nuovo asciutti!
Possono essere utilizzati solamente componenti e accessori consigliati da noi. Utilizzare sempre soltanto connettori
originali Graupner dello stesso tipo e materiale adattabili tra loro.
Durante la posa dei cavi, controllare che non siano sollecitati per trazione, eccessivamente piegati o rotti. Inoltre, gli
spigoli appuntiti sono un pericolo per l'isolamento.
Fare attenzione che tutti i connettori siano ben ssati. Per scollegare i connettori non tirare i cavi.
Non è ammesso fare modiche ai dispositivi, poiché qualsiasi modica invaliderebbe l'omologazione e si perderebbe
la copertura assicurativa. Se necessario inviare l'apparecchio in questione al servizio di assistenza di Graupner; si
veda pagina 35.
Montaggio dell'impianto di ricezione
Il ricevitore deve essere collocato in una posizione antiurto all'interno dell'aeromodello e dietro a una robusta ordinata,
mentre nei modelli di auto e imbarcazioni deve essere protetto da polvere e spruzzi d'acqua. Non imballare il ricevitore
troppo ermeticamente, afnché non si riscaldi troppo durante il funzionamento.
Il ricevitore non deve essere a diretto contatto con fusoliera, scafo o chassis, altrimenti le vibrazioni del motore e gli
urti degli atterraggi verrebbero trasmessi direttamente ad esso. Nella sistemazione dell'impianto di ricezione in un
modello con motore a scoppio, tutti i pezzi devono essere sistemati in una posizione ben protetta da gas di scarico e
residui di olio per evitare che questi possano penetrarvi all'interno. Ciò vale soprattutto per la collocazione degli inter-
ruttori ON/OFF all'esterno del modello.
Fissare il ricevitore in modo che i cavi di collegamento ai servi e all'alimentatore elettrico non siano in tensione. Le
antenne riceventi devono essere almeno a 5 cm di distanza da tutte le parti grandi in metallo o altri cavetti che non
provengono direttamente dal ricevitore. Questo comprende componenti in acciaio o carbonio, servi, motori elettrici,
pompe carburante, cablaggi di ogni tipo, ecc.
Idealmente il ricevitore deve essere installato ben lontano da qualsiasi installazione a bordo del modello, ma in una
posizione facilmente accessibile. In nessun caso i cavetti dei servi devono stare vicini all'antenna, tanto meno essere
arrotolati intorno ad essa!
Accertarsi che i cavetti nelle immediate vicinanze delle antenne non possano muoversi in volo!
Collocamento delle antenne di ricezione
Il ricevitore e le antenne devono essere sistemati il più lontano possibile da ogni tipo di azionamento. Per i modelli con
fusoliera in carbonio, le estremità dell'antenna devono sempre uscire all'esterno della fusoliera per una lunghezza di
almeno 35 mm. Eventualmente, le antenne standard dei ricevitori HoTT da circa 145 mm devono essere sostituite con
esemplari più lunghi.
L'orientamento della/e antenna/e non è decisivo, ma è conveniente un montaggio verticale (diritto) di una singola
antenna di ricezione nel modello. Se il ricevitore ha due antenne che lavorano in "diversity", è necessario sistemarle a
90° l'una rispetto all'altra in modo che la distanza tra i terminali attivi sia idealmente superiore a 125 mm.
Montaggio dei servi
Fissare sempre i servi con i gommini anti-vibrazioni acclusi, vedere le "Note per l'installazione" a pagina 23. Solo
così si ottiene un certo grado di protezione da forti vibrazioni.
Montaggio delle astine
Fondamentalmente le astine devono essere montate in modo che possano scorrere liberamente e facilmente. È parti-
colarmente importante che tutte le leve dei timoni possano compiere la loro intera corsa senza essere limitate mecca-
nicamente.
Per poter spegnere un motore in qualsiasi momento, occorre che le astine di comando siano regolate in modo che il
tamburo del carburatore si chiuda completamente quando stick e trim del motore sono a fondo corsa.
Prestare attenzione afnché le parti metalliche non si sfreghino tra di loro quando si muovono i comandi, quando ci
sono parti rotanti in movimento o vibrazioni. Lo sfregamento tra metalli genera disturbi elettrici che possono impedire il
funzionamento corretto del ricevitore.
Orientamento antenna del trasmettitore
Nella prosecuzione in linea retta dell’antenna del trasmettitore, l’intensità del campo é debole. È dunque sbagliato
"puntare" l’antenna del trasmettitore in direzione del modello, per migliorare la ricezione del ricevitore.
Nell’uso contemporaneo di impianti di guida a distanza, i piloti dovrebbero stare vicini in gruppo. Piloti che si trovano
distanti danneggiano sia il proprio modello che quello degli altri.
Tuttavia, se due o più piloti con sistemi di radiocomando da 2,4 GHz si trovano a meno di 5 m di distanza, si può avere
come conseguenza un sovraccarico del canale di ritorno e questo può far scattare troppo presto un avviso di fuori
portata. Aumentare la distanza no a quando l'avviso di fuori portata si tacita.