User manual
Italiano
6 7
Indicazioni di sicurezza
!
In caso di danni causati dal mancato rispetto delle presenti istruzioni per l'uso viene meno la
garanzia. Non ci assumiamo responsabilità per danni conseguenti!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone causati da un utilizzo
inappropriato o dal mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza! In questi casi viene meno la
garanzia.
Con il sistema di radiocomando acquistato, insieme con gli accessori necessari e un modello RC funzionante,
è possibile effettuare il radiocomando. La ditta Graupner|SJ GmbH non è in grado di controllare né il rispet-
to delle istruzioni di montaggio e di funzionamento, né le condizioni e le modalità di installazione, utilizzo,
funzionamento e manutenzione dei componenti del radiocomando. Perciò la ditta Graupner|SJ GmbH non
si assume responsabilità di alcuna specie nei confronti di danni, perdite o spese che dovessero derivare da
un comportamento errato, così come da un utilizzo e funzionamento errato, o in una qualunque circostanza
associata. Se non espressamente indicato dal legislatore, si esclude l'obbligo al risarcimento dei danni da
parte della ditta Graupner|SJ GmbH, qualsiasi sia la causa del danno (incl. danni a persone, morte, danneg-
giamento di edici e danni derivanti da perdita di volume d'affari, interruzione di rapporti commerciali o altri
danni conseguenti diretti o indiretti causati dall'utilizzo del prodotto). La responsabilità totale è in ogni caso e
in qualsiasi circostanza limitata all'importo effettivamente pagato per questo prodotto.
Sono inoltre esclusi dalla garanzia la normale usura dovuta all'utilizzo (ad es. ruote dentate o servi usurati) e i danni
da incidenti (ad es. assi rotti o altri danni).
Le presenti indicazioni di sicurezza non servono solo a proteggere il prodotto, ma anche per la sicurezza dell'utilizzato-
re e delle altre persone. Leggere quindi questo capitolo molto attentamente prima di utilizzare il prodotto!
Informazioni generali
Prima di utilizzare il radiocomando è necessario informarsi sulle norme di legge, poiché esso è soggetto alle leggi in
vigore in materia. Attenersi in ogni caso alle leggi. Prestare attenzione alle leggi dei rispettivi paesi.
La stipula di un'assicurazione di responsabilità civile è consigliabile e obbligatoria per tutti i tipi di modelli di aereo. Se
se ne possiede già una, è importante sapere se l'utilizzo del modello in questione rientra nella copertura assicurativa.
Se necessario, stipulare un'assicurazione di responsabilità civile speciale per il modello in questione.
Il prodotto non è un giocattolo. Non è adatto ai bambini di età inferiore ai 14 anni.
Se non si è sufcientemente informati sull'utilizzo di modelli radiocomandati, rivolgersi a un esperto o a un club di
modellismo.
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito trasformare e/o modicare il prodotto.
Il prodotto non deve inumidirsi o bagnarsi. Non utilizzarlo mai in presenza di condizioni atmosferiche avverse, come ad
es. pioggia, temporale, vento forte ecc.
Non lasciare incustodito il materiale dell'imballaggio, potrebbe diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.
In caso di domande che non è possibile chiarire con l'ausilio delle istruzioni per l'uso, mettersi in contatto con noi (per
le informazioni di contatto vedere pagina 35) o con un tecnico.
L'utilizzo e il funzionamento di modelli radiocomandati vanno appresi! Se non si è ancora mai
pilotato un modello di questo tipo, iniziare con particolare cautela e familiarizzare prima con le
reazioni del modello ai radiocomandi. È importante avere pazienza!
Indicazioni e avvertenze
Problemi tecnici nei sistemi elettrici o meccanici possono avviare inaspettatamente un motore e/o provocare il lancio di
oggetti che potrebbero ferire gravemente non solo voi, ma anche altri!
Evitare assolutamente i cortocircuiti di qualsiasi tipo! Con un cortocircuito si possono non soltanto danneggiare irrime-
diabilmente i componenti del radiocomando, ma sussiste anche il pericolo di incendio o esplosione a seconda delle
condizioni e del livello di carica dell'accumulatore.
Tutti i componenti attivati da un motore, come eliche di un aereo o di un'imbarcazione, rotori di un elicottero, ingra-
naggi, ecc. rappresentano un continuo pericolo di ferimento. Non toccarli per nessun motivo! Un'elica che gira ad alta
velocità può amputare un dito! Fare attenzione che nessun altro oggetto entri in contatto con le parti in movimento!
Non sostare mai in zona pericolosa del motore quando il motore sta girando o il suo accumulatore è collegato!
Durante la programmazione prestare assolutamente attenzione al fatto che il motore a combustione o il motore elettri-
co collegato non si accenda inaspettatamente. Scollegare eventualmente il serbatoio o staccare prima l'accumulatore
del motore.
Proteggere tutti i dispositivi da polvere, sporcizia, umidità e altri corpi estranei, non sottoporli a vibrazioni, né a calore
o freddo troppo intensi. Il trasmettitore deve essere fatto funzionare a temperature esterne "normali", ovvero tra -10 °C
e +55 °C.
Evitare sollecitazioni da carico e compressione. Controllare sempre che gli alloggiamenti e i cavi degli apparecchi