User manual

Italiano
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
26 27
Prova della portata
La funzione integrata per la prova della portata riduce la potenza del trasmettitore per poter provare la portata ad una
distanza inferiore a 100 metri.
Eseguire la prova della portata per il sistema Graupner HoTT attenendosi alle seguenti indicazioni. Si raccomanda
l'aiuto di un assistente durante la prova della portata.
1. Montare il ricevitore sul modello possibilmente dopo aver eseguito la procedura di connessione con il trasmettitore.
2. Accendere il sistema di radiocomando e attendere che si accenda il LED verde sul ricevitore GR-16 HoTT. Ora i
servi rispondono ai comandi impartiti dal trasmettitore.
3. Appoggiare il modello su una supercie piana (asfalto, erba rasata o terra), con le antenne riceventi ad almeno
15 cm da terra. Questo signica che il modello andrà appoggiato su un supporto rialzato da terra per tutto il perio-
do della prova.
4. Tenere il trasmettitore all'altezza della vita, ma lontano dal corpo. Non puntare l'antenna direttamente verso il mo-
dello, ma ruotarla e/o piegarla in modo che durante la prova della portata resti verticale al modello.
5. Nella riga "Prova della portata" del menu "Impostazioni del trasmettitore" avviare la modalità prova di portata
premendo il tasto ENT ().
Quando si avvia la prova della portata, la potenza di uscita del trasmettitore viene ridotta sensibilmen-
te. Contemporaneamente, la scritta illuminata Graupner sotto alla base dell'antenna inizia a lampeggia-
re. A questo punto il tempo indicato sul display del trasmettitore inizia il conto alla rovescia e viene
emesso un doppio beep ogni 2 secondi.
A partire da 5 secondi prima della ne della prova della portata vengono emessi 3 beep ogni secondo. Trascorsi
i 99 secondi della prova della portata, il trasmettitore si commuta a piena potenza e la scritta Graupner si illumina
nuovamente in modo costante.
6. Durante questo periodo occorre allontanarsi dal modello e nel frattempo muovere i comandi del trasmettitore. Se
entro un raggio di circa 50 metri ad un certo punto si nota un'interruzione nella connessione, occorre cercare di ri-
produrla.
7. Se il modello ha un motore, è meglio provare il sistema con il motore acceso per vedere se provoca disturbi.
8. Allontanarsi ancora dal modello no a quando non è più possibile un controllo perfetto.
9. A questo punto attendere nché il periodo della prova termina. Dopodiché il modello sarà pronto all'uso. Il modello
deve reagire nuovamente ai comandi di guida non appena termina la prova della portata. Se questo non dovesse
avvenire al 100%, non usare questo sistema e contattare il servizio assistenza Graupner|SJ GmbH incaricato.
10. Conviene fare questa prova della portata prima di ogni volo, simulando tutti i movimenti dei servi che vengono usati
anche durante il volo. Per essere tranquilli sulla sicurezza, la distanza a cui avviene il pieno controllo non deve mai
essere inferiore a 50 metri da terra.
!
ATTENZIONE
Non iniziare la prova di portata del trasmettitore mentre si sta usando il modello!
Fail Safe
Le impostazioni Fail Safe memorizzate nel rispettivo ricevitore determinano il comportamento di quest'ulti-
mo qualora ci fosse un disturbo sul segnale dal trasmettitore al ricevitore. Su tutte le uscite di un ricevitore
è impostato di serie "hold" (tenere)! Questa impostazione può essere regolata singolarmente per tutte le
uscite del ricevitore sia tramite il sottomenu "FAIL SAFE" presente nel menu base che tramite il menu
"Telemetria" presente nel menu funzioni.
A scelta, le uscite del ricevitore da 1 a 6 del trasmettitore mz-12 HoTT possono ...
1. ... mantenere ("hold") la loro posizione attuale.
Se capita un'interferenza, tutti i servi programmati nel modo "Hold" mantengono la loro ultima posizione valida n-
ché non ritorna il segnale corretto al ricevitore.
2. ... se si verica un'interferenza, portarsi in una posizione ("Pos") libera allo scadere del "tempo di ritardo".
Con i tasti di selezione  del tasto a quattro funzioni di sinistra, scegliere la presa del servo desiderata da 1 a 6 (
)
e premere il tasto ENT () del tasto a quattro funzioni di destra per passare dalla modalità "Hold" ( ) a quella "Posizio-
ne"
( ) e viceversa.
Inne, con i tasti di selezione  del tasto a quattro funzioni di sinistra, selezionare l'opzione "Ritardo" sul display
in basso a sinistra e, dopo aver premuto il tasto ENT () del tasto a quattro funzioni di destra, scegliere un tempo
di ritardo a proprio piacere tra i quattro possibili (0,25 s, 0,5 s, 0,75 s e 1 s) con i tasti di selezione del tasto a quattro
funzioni di sinistra.