User manual

Italiano
12 13
!
ATTENZIONE
Anche in caso di stoccaggio prolungato, la tensione della cella non deve scendere al di sotto di 1,2 V.
Eventualmente è necessario ricaricare l'accumulatore prima di metterlo a magazzino.
I programmi che fanno cicli di carica e scarica accorciano inutilmente la vita degli accumulatori perché hanno il solo
scopo di provare la qualità degli accumulatori o di "rivitalizzare" delle celle relativamente vecchie. Quindi non ha alcun
senso fare cicli di carica/scarica di un accumulatore prima del suo utilizzo. A meno che non si voglia vericarne la
qualità.
Smaltimento delle batterie e degli accumulatori esauriti
In base al regolamento tedesco sullo smaltimento delle batterie, ogni utente è tenuto per legge alla restitu-
zione di tutte le batterie e di tutti gli accumulatori usati ed esauriti.
È vietato lo smaltimento tramite il normale servizio di raccolta riuti. Le batterie e gli accumulatori possono
essere consegnati gratuitamente presso i centri di raccolta pubblici dei comuni, nei nostri punti vendita e
in qualsiasi luogo vengano venduti batterie e accumulatori del tipo in oggetto. Dopo l'utilizzo, è possibile rispedirci al
seguente indirizzo, con affrancatura sufciente, le batterie e gli accumulatori da noi forniti:
Graupner|SJ GmbH
Service: Gebrauchte Batterien
Henriettenstrasse 96
D-73230 Kirchheim unter Teck
In questo modo si dà un contributo importantissimo alla tutela dell'ambiente!
!
ATTENZIONE
Gli accumulatori danneggiati potrebbero richiedere un imballaggio speciale perché contengono
materiali altamente tossici!!!!!
Avvisi per la protezione dell’ambiente
NOTE PER LO SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura, sul manuale d’uso oppure sull’imballo in-
dica che il prodotto o parti elettroniche dello stesso alla ne della propria vita utile non possono essere
smaltite insieme ai riuti domestici. Il prodotto deve essere consegnato presso un punto di raccolta per il ri-
ciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. I materiali impiegati per la realizzazione del prodotto
sono riciclabili in base ai relativi contrassegni. Mediante il reimpiego, il riutilizzo delle materie prime o altre
forme di recupero di apparecchiature usate, date un importante contributo alla tutela dell’ambiente. Batte-
rie ed accumulatori devono essere tolti dall’apparecchio e smaltiti separatamente presso un idoneo punto
di raccolta. Nel caso dei modelli RC le parti elettroniche, come ad esempio servi, ricevente o regolatore di giri devono
essere smontate e smaltite separatamente come riuti elettrici presso un idoneo punto di raccolta. Se non conoscete
il punto di raccolta per lo smaltimento riuti più vicino a voi, vi preghiamo di informarvi presso l’ufcio competente del
vostro comune di residenza.
Manutenzione e cura
P
INDICAZIONE PER LA CURA
Il radiocomando funziona senza manutenzione e non necessita quindi di alcun intervento di ma-
nutenzione. Si consiglia tuttavia di proteggerlo ad ogni modo da polvere, sporcizia e umidità, nel
proprio interesse!
Per la pulizia del radiocomando separare quest'ultimo dall'accumulatore e stronarlo delicatamen-
te solo con un panno asciutto (non utilizzare detergenti!).