Instruction manual

99
Il martello va tenuto in asse con il foro in esecuzione. L’ideale è mantenere la punta perpendicolare alla superficie
del materiale lavorato. Nel caso non si rispetti la perpendicolarità durante il funzionamento, la punta può bloccarsi o
spezzarsi all’interno del foro, con il rischio di ferire l’utilizzatore.
Un’operazione di foratura di lunga durata a bassa velocità espone al rischio di surriscaldamento del motore.
Bisogna fare pause periodiche. Fare attenzione a non coprire le aperture che servono alla ventilazione del motore
del martello.
FORATURA CON PERCUSSIONE
Scegliere la modalità di funzionamento opportuna, in questo caso la foratura con percussione.
Inserire nel mandrino ( 1) una punta opportuna con attacco del tipo SDS-PLUS.
Per ottenere i migliori risultati utilizzare punte di elevata qualità con placchette al carburo di tungsteno (widia).
Appoggiare la punta sul materiale da lavorare.
Accendere i martello, il meccanismo del martello perforatore deve funzionare in maniera fluida, e l’utensile di lavoro
non deve saltellare sulla superficie del materiale in lavorazione.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all’installazione, la regolazione, la riparazione o il servizio, bisogna
estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Il martello va sempre mantenuto pulito.
Non utilizzare mai mezzi corrosivi per pulire gli elementi in plastica del martello.
Al termine del lavoro, per eliminare i depositi di polvere, pulire il martello con un getto di aria compressa, soprattutto
per mantenere aperte le feritoie di ventilazione nel corpo dell’elettroutensile.
Controllare regolarmente lo stato delle spazzole in grafite del motore elettrico (spazzole sporche o eccessivamente
consumate possono provocare eccessive scintille e riduzione della velocità dell’alberino del martello).
INGRASSATURA DELLA TRASMISSIONE
Si consiglia di controllare il grasso nella trasmissione ogni 50 ore di utilizzo del martello, e di integrarlo
eventualmente, utilizzando a tal scopo il grasso fornito con il martello.
Allentare e svitare il coperchio ( 4) del punto di ingrassatura (ruotandolo a sinistra) (dis. I).
Aggiungere il grasso.
Montare il coperchio ( 4) e avvitarlo, ruotandolo a destra (non serrare con troppa forza per non danneggiare la
filettatura).
Non aggiungere una quantità eccessiva di grasso. Una volta esaurito il grasso fornito, bisogna utilizzare un altro
grasso disponibile, resistente alle alte temperature.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grafite del motore consumate (più corte di 5 mm), bruciate o spaccate vanno immediatamente
sostituite. Entrambe le spazzole vanno sostituite allo stesso tempo.
La sostituzione delle spazzole in grafite deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato, utilizzando
ricambi originali.
INDICAZIONI AGGIUNTIVE SULL’UTILIZZO DEL MARTELLO
Per ottenere la maggiore efficienza lavorando con il cemento bisogna esercitare sul martello una certa pressione, costante
e moderata, non eccessiva perché provocherebbe una riduzione dell’efficienza di funzionamento. Il martello è riempito
di grasso lubrificante, e richiede un certo tempo per raggiungere la temperatura ottimale, a seconda della temperatura
ambientale. Un martello nuovo richiede un tempo di “rodaggio” prima di ottenere la piena efficacia di funzionamento.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di assistenza tecnica del produttore.