Instructions
26
come il pressamerce sul carrello.
• Aprire la piastra d’arresto no a 15
mm di altezza di taglio.
• Spingere l’aflacoltelli contro la
piastra d’arresto.
• Avvicinare il carrello con l’aflacoltelli
alla lama.
• Accendere la macchina e lasciarla in
funzione per ca. 10 secondi.
• Premere quindi con l’indice la leva di
avvicinamento in modo che l’aflacol-
telli tocchi la lama (lasciare in funzio-
ne per ca. 2 secondi).
• Ritirare il carrello, spegnere la mac-
china.
• Durante l’aflamento della lama,
l’aflacoltelli raddrizza anche il bordo
della stessa. Questo garantisce una
lama estremamente aflata.
• Nel caso il risultato dei tagli non
dovesse ancora soddisfare le proprie
aspettative, ripetere la procedura.
MANTENIMENTO DI VALORE DELLA
LAMA
Per garantire una buona e durevole af-
latura e per mantenerne il valore della
vostra lama Graef, consigliamo di pulir-
la regolarmente, soprattutto dopo aver
affettato delle carni salate o prosciutti
crudi. Questi prodotti alimentari con-
tengono sali che, se rimanessero troppo
a lungo sulla supercie della lama, po-
trebbero causare la formazione di rug-
gine (anche su acciaio “inossidabile”).
Affettando prodotti contenenti tanta
acqua, per esempio pomodori o cetrio-
li, potrebbe formarsi della ruggine sulla
supercie della lama se non viene pulita
(o viene pulita male). Per questo motivo
consigliamo di passare un panno umido
con eventualmente un po’ di detersivo
sulla lama direttamente dopo l’uso. Di
tanto in tanto si prega di svitare la lama
e di pulire il dispositivo anche dall’inter-
no. Soprattutto quando sono stati affet-
tati prodotti “succosi” (verdure, frutti,
arrosto, ecc.). Maneggiare la lama con
estrema cura.
PULIZIA ESTERNA
ATTENZIONE!
Prima di iniziare a pulire il disposi-
tivo, osservare attentamente le se-
guenti avvertenze per la sicurezza:
• Spegnere sempre il dispositivo
prima della pulizia e staccare la
spina del cavo di alimentazione
dalla presa.
• Prima di qualsiasi pulizia, lasciare
raffreddare il dispositivo.
• Non utilizzare detergenti aggres-
sivi o abrasivi e solventi.
• Non grattare con oggetti duri per
rimuovere lo sporco ostinato.
• Non lavare il dispositivo in lava-
stoviglie e non tenerlo sotto all’ac-
qua corrente.
Pulire le superci esterne del dispositivo
con un panno umido e morbido. In caso
di sporco tenace è possibile usare un de-
tergente delicato.
RIMUOVERE IL CARRELLO (D)
• Per rimuovere il carrello, estrarre il
blocco sul lato destro dello stesso.
• Tirare il carrello verso di sé e staccarlo
dalla macchina.
• Pulire il carrello con un panno umido
o sotto l’acqua corrente.
• Non mettere il carrello in lavastovi-
glie per pulirlo!
• Si prega di applicare qualche goccia
di olio senza resina o vasellina sulla
guida del carrello una volta al mese.










