Istruzioni per l'uso MAVOLUX 5032C BASE Luxmetro 15553 1/02.
Vista del MAVOLUX 5032C BASE Lato inferiore dello strumento: - Numero di serie dello strumento - Sigillo di taratura per certificato DAkkS o certificato di fabbrica (se presente) - Vano batterie con coperchio Display Tastierino Sonda fotometrica 2 Sensore di luce Lato inferiore della sonda: - Numero di serie dello strumento - Attacco filettato da ¼ " GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH
Grazie di aver scelto il preciso MAVOLUX 5032C BASE della GOSSEN. Il suo nuovo luxmetro è progettato per misurare con affidabilità la luce diurna e tutte le sorgenti di luce artificiale, LED compresi. Lo strumento garantisce risultati eccellenti anche misurando luce fortissima, come quella del sole o dei proiettori. Massima affidabilità – misura classificata dell'illuminamento in lx o fc in classe C secondo DIN 5032-7, IEC 13032-1, appendice B, e CIE 69.
Contenuto Pagina 1 1.1 1.2 Display e comandi ................................ 9 Display ................................................... 9 Tastierino ............................................... 9 2 3.1 3.2 Come funziona il MAVOLUX .............. 10 Preparativi ............................................ 10 Spegnimento automatico – Funzionamento continuo ...................... 10 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.4.1 3.4.2 3.4.3 Uso ......................................................
La prudenza non è mai troppa Prima di eseguire delle misure in situazioni uniche conviene sempre verificare il buon funzionamento dello strumento. Se il prodotto viene utilizzato per attività rilevanti ai fini della qualità, per misure di collaudo o per perizie tecniche, si raccomanda di controllare se risulta rispettato l'intervallo di taratura previsto e se la taratura dello strumento è valida. GOSSEN non assume alcuna responsabilità per costi o mancati guadagni dovuti al malfunzionamento dello strumento.
Avvertenze In caso di malfunzionamento, spegnere immediatamente lo strumento! In caso di fuoriuscita di fumo o sviluppo di odori insoliti da attribuire allo strumento, togliere la batteria per prevenire il rischio di incendio. L'utilizzo dello strumento in presenza delle anomalie suddette può causare gravi lesioni. Per eliminare l'anomalia, rivolgersi a un rivenditore autorizzato o al servizio di assistenza GOSSEN.
Usare cautela nel maneggiare le batterie! In caso di uso improprio, le batterie possono avere delle perdite o esplodere. Osservare le seguenti avvertenze: Assicurarsi che lo strumento sia spento, prima di rimuovere la batteria e di inserirne una nuova. Utilizzare solo le batterie raccomandate per questo strumento. Assicurarsi di inserire la batteria correttamente. Non cortocircuitare le batterie e non provare mai ad aprirle. Non esporre le batterie a forte calore o al fuoco.
Note La riproduzione, anche parziale, delle documentazioni è autorizzata solo con il consenso esplicito della GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH. Questo vale anche per la memorizzazione elettronica e per la traduzione in altre lingue. La ditta GOSSEN si riserva il diritto di apportare modifiche di qualsiasi tipo, senza preavviso. GOSSEN non assume alcuna responsabilità per danni dovuti all'uso improprio del prodotto. La documentazione dello strumento GOSSEN è stata redatta con la massima cura.
1 Display e comandi 1.1 Display 1 2 3 4 5 6 1.2 Tastierino Valore di misura o memorizzato Unità di misura Memoria temporanea Fattore di moltiplicazione del valore di misura Autorange – Sel.
2 Come funziona il MAVOLUX 2.1 Preparativi Aprire la chiusura a scatto del vano batterie sul retro del MAVOLUX e inserire la batteria acclusa (1,5 V, tipo AA, IEC LR6) nel portabatterie. Prestare attenzione alla corretta polarità (vedi la stampigliatura nel vano batterie). Quando la batteria è scarica, appare la segnalazione ( ) sul display. Durante la sostituzione della batteria vengono mantenuti i valori memorizzati. 2.
3 Uso 3.1 Accendere e misurare Premere il tasto on/off per accendere lo strumento. Il MAVOLUX entra direttamente nella modalità di misurazione, effettuando 2 misure al secondo. Dopo l'accensione è attiva la modalità Autorange, cioè lo strumento sceglie automaticamente il campo di misura più adatto alle condizioni di luce. Premendo uno dei tasti Range, è possibile selezionare manualmente uno dei campi di misura.
3.4 Funzioni di memoria Oltre alla memoria temporanea della funzione Hold, il MAVOLUX dispone di una memoria interna per 100 valori di misura, così da poter effettuare diverse misure sul posto e analizzare i risultati in un secondo tempo. I dati memorizzati vengono mantenuti anche quando si spegne lo strumento e quando si cambia la batteria. 3.4.1 Funzione Hold – Memoria temporanea La funzione HOLD è utile per esempio, quando si misura in un ambiente poco luminoso e si vuole leggere il valore al chiaro.
3.4.2 Mem – Memorizzare un valore Hold Mem GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH Dopo aver premuto il tasto Hold, il valore da memorizzare rimane fisso sul display. Premendo il tasto Mem, il valore da memorizzare viene salvato nel primo posto di memoria libero. Il display visualizza per qualche secondo il valore memorizzato, alternandolo con il numero del posto di memoria. Quindi il MAVOLUX ritorna alla modalità di misura.
3.4.3 Mem-Edit – Sovrascrivere un valore memorizzato Hold Mem 14 Per poter correggere un valore memorizzato per errore, il MAVOLUX è dotato di una funzione "Mem-Edit". A questo scopo occorre ripetere la misura e premere il tasto Hold per congelare il valore rilevato. Premere quindi i tasti Range per sfogliare la memoria. Una volta trovato il posto di memoria da sovrascrivere, premere il tasto Mem.
3.4.4. Mem-Recall – Visualizzare i valori memorizzati Mem Partendo dalla modalità di misura, premere il tasto Mem. Lo strumento visualizza il posto di memoria che è stato occupato per ultimo. Premere quindi i tasti Range per sfogliare la memoria. Sul display appaiono, alternandosi, il numero del posto di memoria e il valore memorizzato. Premendo un qualsiasi altro tasto o quando per 10 secondi non viene azionato nessuno dei tasti Range, si ritorna alla modalità di misura.
3.4.5 Mem-Clear – Cancellare la memoria dei valori Il MAVOLUX deve trovarsi nella funzione "HOLD". Premendo contemporaneamente ambedue i tasti Range, si cancella tutta la memoria dei valori di misura. Tre lineette sul display segnalano la cancellazione avvenuta.
4 Accessori 4.1 Accessori in dotazione Batteria Cappuccio opaco di protezione Istruzioni per l'uso 4.2 Accessori opzionali Valigetta in plastica (M520G) Per il trasporto dello strumento è disponibile una valigetta in plastica di alta qualità con appositi inserti in schiuma. 4.3 Certificato di taratura di fabbrica opzionale (H997B) La riferibilità dei risultati di misura al campione nazionale dell'Istituto Federale Fisico-Tecnico (PTB) di Braunschweig è garantita tramite una lampada scientifica Wi 41G.
5. Assistenza Se usato con la dovuta cura, lo strumento non necessita di una manutenzione particolare. Se in seguito all'uso, lo strumento dovesse essere sporco all'esterno, pulire la superficie della custodia con un panno leggermente inumidito. Non usare né detersivi né solventi né prodotti abrasivi. Se lo strumento non dovesse funzionare più in modo soddisfacente, inviarlo a: GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH I Lina-Ammon-Str.
6 Dati tecnici Sensore di luce fotodiodo al silicio con filtro V() Classificazione classe C secondo DIN 5032-7 / EN 13032-1 appendice B / CIE 69 Accuratezza + 3 % + 1 digit della lettura Frequ.
Struttura meccanica Custodia materiale plastico Dimensioni strumento 65 x 120 x 19 mm 2.56 x 4.73 x 0.75" sonda 31 x 105 x 30 mm 1.22 x 4.13 x 1.18" attacco filettato da 1/4" sul lato inferiore Sensore di luce superficie sensibile alla luce del diffusore: ca. 20 mm la posizione del piano di riferimento è sulla superficie dell'area sensibile alla luce Lunghezza del cavo ca. 1,5 m, fisso Peso strumento e sonda fotometrica ca. 200g senza batteria Condizioni ambientali Temperatura di lavoro 20 0° ...
Valori caratteristici MAVOLUX 5032C BASE Misurando Illuminamento I II III IV Campo di misura in lux (lx) 0,1... 199,9 1... 1 999 10... 19 900 100... 199 000 Campo di misura in footcandle (fc) 0,01... 19,99 0,1... 199,9 1... 1 999 10...
Adattamento V( ) (f1´ ) MAVOLUX 5032C BASE f1´ < 7,5 % 22 GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH
EG - KONFORMITÄTSERKLÄRUNG DECLARATION OF CONFORMITY Dokument-Nr./ Document. No.: Hersteller/ Manufacturer: Anschrift / Address: Produktbezeichnung/ Product name: Typ / Type: Bestell-Nr. / Order No.: 0403/2014 GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH Lina-Ammon-Str.
Stampato in Germania – Con riserva di modifiche GOSSEN Foto- und Lichtmesstechnik GmbH I Lina-Ammon-Str.22 I D-90471 Nürnberg I Germany Telefono: +49 911 8602-181 I Fax: +49 911 8602-142 I E-mail: info@gossen-photo.de www.gossen-photo.