Datasheet
SECUTEST PSI
Modulo di memoria, input e stampante
3-348-785-10
7/7.10
GMC-I Messtechnik GmbH
Impiego
Il modulo PSI SECUTEST PSI (Printer Storage Interface) è un
accessorio speciale previsto per l’uso con gli strumenti delle serie
SECUTEST.../SECULIFE ST, PROFITEST 204 e METRISO 5000
D-PI.
Il modulo viene semplicemente inserito nel coperchio dello stru-
mento e fissato con due viti zigrinate.
Attraverso l’interfaccia RS232, i valori rilevati dagli strumenti ven-
gono trasmessi immediatamente al modulo PSI, in modo da poter
stampare direttamente in situ tutta la documentazione di misura e
collaudo richiesta, con data e ora.
Trasmissione dati al PC (solo SECUTEST.../SECULIFE ST)
Il modulo PSI è dotato di un’interfaccia RS232.
Quest’ interfaccia consente di trasmettere i dati salvati, in un
secondo tempo e indipendentemente dallo strumento di verifica,
ad un PC per l’elaborazione con i programmi PS3, PC.doc-
WORDEXCEL, ELEKTROmanager, PROTOKOLLmanager
oppure PATmanager.
Lettore di codici a barre (solo SECUTEST.../SECULIFE ST)
Alla porta RS232 del modulo PSI si possono collegare diversi let-
tori di codici a barre o lettori RFID (opzione) che permettono di
integrare nella documentazione in modo veloce, facile e sicuro
tutte le informazioni disponibili sotto forma di codici a barre o tag
RFID. Questa modalità è prevista soprattutto per l’acquisizione
rapida ed economica di grandi volumi di dati, p. es. nelle misure di
serie su apparecchiature identificate tramite codici a barre o tag
RFID.
Confronto adattatori memoria/strumenti con opzione memoria
* Unica funzione nell’impiego con PROFITEST 204 e METRISO 5000 D-PI
Caratteristiche
SECUSTORE (Z745U)
SECUTESTSI (M702F)
SECUTEST PSI (GTM5016000R0001)
SECUTEST SIII+. . . Codice KB01
SECULIFE ST
SECUTEST S2N+ Opzione DBmed
Stampante integrata per rotoli di carta — — ——
Inserimenti di commenti tramite la tastiera integrata* — ——
Memoria dati (flash) —— — —
Memoria dati (con batteria tampone) —
Funzioni protocollo ——
Elaborazione statistica di max. 8 classi di apparecchi — ——
Trasmissione dati al PC
Collegamento di un lettore di codici a barre
Collegamento di un lettore RFID
Salvataggio dei valori del test funzionale ——
Salvataggio delle informazioni sull’oggetto in prova — ——
• Stampante ad impatto
• Orologio in tempo reale con data
con batteria tampone
• Memoria dati, solo SECUTEST.../SECULIFE ST
salva i valori di max. 300 protocolli
• Tastiera alfanumerica
con gli strumenti SECUTEST.../SECULIFE ST,
METRISO 5000 D-PI e PROFITEST 204, permette di intro-
durre dei commenti sui risultati delle prove, p. es. informazioni
relative ad impianti ed apparecchiature, nomi dei clienti e ripa-
razioni effettuate o da effettuarsi