Datasheet
GMC-I Messtechnik GmbH 3
PROFITEST MBASE+, MTECH+, MPRO, MXTRA, SECULIFE IP
Strumenti di verifica CEI 64-8/IEC 60364-6
Interfaccia di comunicazione
L'interfaccia USB integrata permette la trasmissione dei dati di
misura al PC per l'archiviazione e la produzione dei rapporti di col-
laudo.
Software update
Lo strumento è predisposto per integrazioni future, in quanto il fir-
mware può essere aggiornato attraverso l'interfaccia USB. Il sof-
tware update avviene in occasione della ritaratura nei nostri centri
di assistenza o può essere effettuato dall'utente stesso.
Esempi di visualizzazione
Strumenti PROFITEST MASTER e SECULIFE IP
La selezione delle sottofunzioni e l'impostazione dei parametri
avvengono tramite softkey. Funzioni e parametri disabilitati ven-
gono nascosti automaticamente.
Prescrizioni e norme applicate
Dati tecnici
Campi nominali di utilizzo
Tensione U
N
120 V (108 … 132 V)
230 V (196 … 253 V)
400 V (340 … 440 V)
Frequenza f
N
16 2/3 Hz
(15,4 … 18 Hz)
50 Hz (49,5 … 50,5 Hz)
60 Hz (59,4 … 60,6 Hz)
200 Hz (190 … 210 Hz)
400 Hz (380 … 420 Hz)
Campo totale di tensione
65 … 550 V
Campo totale di frequenza
15,4 … 420 Hz
Forma d'onda sinus.
Campo di temperatura 0 °C … +40°C
Tensione di batteria 8 … 12 V
Angolo di impedenza corrisp. a cosϕ =1 … 0,95
Resistenza sonda < 50 kΩ
Verifica RCD Misura dell'impedenza di anello
Misura della resistenza di terra Verifica della continuità
Misura dell'isolamento Misura della tensione
IEC 61010-1/EN 61010-1/
VDE 0411-1
Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di mi-
sura, controllo e per utilizzo in laboratorio
Parte 1: Prescrizioni generali
(IEC 61010-1:2010 + Cor. 2011)
Parte 31: Prescrizioni particolari per assiemi sonde utiliz-
zati manualmente per misura e prove elettriche
(IEC 61010-031:2002 + A1:2008)
IEC 61557/ EN 61557/
VDE 0413
Parte 1: Prescrizioni generali (IEC 61557-1:2007)
Parte 2: Resistenza di isolamento (IEC 61557-2:2007)
Parte 3: Impedenza di anello (IEC 61557-3:2007)
Parte 4: Resistenza dei collegamenti di terra, di prote-
zione ed equipotenziali (IEC 61557-4:2007)
Parte 5: Resistenza di terra (IEC 61557-5:2007)
Parte 6: Efficacia dei dispositivi di protezione differen-
ziale (RCD) in sistemi TN, TT e IT
(IEC 61557-6:2007)
Parte 7: Sequenza di fase (IEC 61557-7:2007)
Parte 10: Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a
bassa tensione fino a 1000 V AC e 1500 V DC
– Apparecchi di misura combinati per prove,
misure o controllo dei sistemi di protezione
(IEC 61557-10:2000)
Parte 11: Efficacia dei dispositivi di controllo della cor-
rente differenziale di tipo A e di tipo B nei si-
stemi TT, TN ed IT (IEC 61557-11:2009
(solo PROFITEST MXTRA)
EN 60529
VDE 0470 Parte 1
Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
DIN EN 61326-1
VDE 0843-20-1
Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio –
Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica – Parte 1:
Prescrizioni generali
IEC 60364-6-61
VDE 0100 Parte 600
Realizzazione di impianti BT
– Parte 6: Verifiche
IEC 60364-6-62
EN 50110-1
VDE 0105 Parte 100
Esercizio degli impianti elettrici
– Parte 100: Disposizioni generali
IEC 60364-7-710
VDE 0100 Parte 710
Impianti elettrici utilizzatori in bassa tensione
– Ambienti ed applicazioni particolari –
Parte 710: Locali ad uso medico
IEC 61851-1
DIN EN
61851-1
Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici
– Parte 1: Prescrizioni generali