Datasheet

PROFITEST MBASE+, MTECH+, MPRO, MXTRA, SECULIFE IP
Strumenti di verifica CEI 64-8/IEC 60364-6
10 GMC-I Messtechnik GmbH
Funzioni speciali
Misura della caduta di tensione (per Z
LN
) – funzione ΔU
Secondo la DIN VDE 100 parte
600, la caduta di tensione, tra il
punto di intersezione
dell'impianto di utenza con la rete
di distribuzione e il punto di con-
nessione di un apparecchio utiliz-
zatore (presa o morsetti di colle-
gamento) non dovrebbe supe-
rare il 4% della tensione nominale
della rete.
Calcolo della caduta di tensione:
ΔU = Z
L-N
• corrente nominale del
fusibile
ΔU in % = ΔU / U
L-N
Misura dell'impedenza di pavimenti e pareti isolanti – funzione Z
ST
Lo strumento misura l'impedenza
tra una piastra metallica sotto
carico e la terra. Come sorgente
di tensione alternata si usa la ten-
sione di rete disponibile sul sito. Il
circuito equivalente di Z
ST
viene
considerato come collegamento
in parallelo.
Funzioni speciali PROFITEST MXTRA
Misura della corrente di dispersione con adattatore PRO-AB
(solo PROFITEST MXTRA)
La misura delle correnti di disper-
sione e delle correnti ausiliarie nel
paziente in conformità a
IEC 62353 / IEC 601-1 / EN 60
601-1:2006 (Apparecchi elettro-
medicali – Prescrizioni generali
relative alla sicurezza fondamen-
tale) è possibile con l'accessorio
PRO-AB, un adattatore per cor-
renti disperse da inserire a monte
dello strumento PROFITEST
MXTRA.
In base alle norme citate, con
questo adattatore si devono misurare correnti fino a 10 mA.
Per poter coprire l'intero campo
amperometrico con l'ingresso di
misura presente sullo strumento
stesso (ingresso per pinza a 2 fili),
lo strumento permette una sele-
zione del range, con rapporti 10:1
e 1:1.
Verifica dei dispositivi di controllo dell'isolamento (IMD)
(solo PROFITEST MXTRA e SECULIFE IP)
I dispositivi di controllo dell'isola-
mento vengono utilizzati nei
sistemi elettrici dove un guasto
monofase a terra non deve met-
tere fuori servizio il sistema di ali-
mentazione, p. es. in sale opera-
torie o impianti fotovoltaici.
Il funzionamento degli IMD può
essere verificato con questa fun-
zione speciale. Dopo aver pre-
muto START, una resistenza di
isolamento regolabile viene inse-
rita tra una delle due fasi del
sistema IT in prova e la terra. Nella modalità manuale, la resi-
stenza può essere regolata tramite softkey, nella modalità "AUTO"
la variazione è automatica tra R
max
e R
min
.
Lo strumento visualizza il tempo
per il quale il valore di resistenza è
stato applicato alla rete (fino alla
variazione del valore). Al termine è
possibile valutare tramite softkey
la risposta e le segnalazioni
dell'IMD.