User Manual
4 GMC-I Messtechnik GmbH
2.3 Messa in servizio
Dopo aver inserito le batterie, vedi capitolo 6.1 a pag. 9, lo stru-
mento è pronto per l'uso.
3Misura
3.1 Accendere/spegnere lo strumento, stand-by, spegnimento
automatico
Per accendere lo strumento basta premere a lungo il tasto START.
Per spegnerlo premere due volte brevemente il tasto START; in
questo momento ai puntali non deve essere applicata alcuna ten-
sione! Se per qualche secondo non viene azionato nessun tasto e
se ai puntali non è applicata alcuna tensione, lo strumento passa
alla modalità stand-by (luminosità ridotta). Azionando un tasto
qualsiasi o applicando tensione ai puntali, lo strumento esce dallo
stand-by e ripristina la piena luminosità. Lo strumento si spegne
automaticamente quando resta inattivo per ca. 1 minuto, cioè se
entro questo intervallo non viene azionato nessun tasto e se ai
puntali non è applicata alcuna tensione.
3.2 Avvertenze e informazioni valide per tutte le misure
• Le funzioni e i parametri desiderati si selezionano con i tasti ~/
RCD, T
A
, DISP ▲ e DISP ▼. La misura si avvia con il tasto START.
Tutte le funzioni e i parametri impostati rimangono validi finché
non vengono cambiati.
• Se ai puntali è applicata una tensione < 24 V o > 260 V, sul
display appare la segnalazione corrispondente e la misura non
può essere avviata con il tasto START.
• Se ai puntali è applicata una tensione nel campo 24 V ... 190 V,
il tasto START è disabilitato e sul display appare la segnalazione
"< 190 V".
• Se lo strumento visualizza la tensione applicata ai puntali, ma
premendo il tasto START la misura non si avvia e sul display
appare il simbolo di fusibile interrotto, occorre sostituire il fusi-
bile.
• Se ai puntali è applicata una tensione nel campo
190 V ... 260 V, il display visualizza il valore di misura attuale e
con il tasto START si può avviare la misura.
• Se la tensione di batteria è troppo bassa (nel simbolo della
batteria è acceso solo il segmento rosso), non è possibile
avviare la misura. Quando si preme il tasto START, appare per
ca. 1 s il simbolo di batteria scarica, vedi figura sotto. Sostitu-
ire le batterie come descritto al capitolo 6.1 a pag. 9.
• Quando si eseguono più misure di impedenza in successione,
il rettangolino rosso segnala il riscaldamento interno – simbolo
"T". Con l'aumentare della temperatura, il rettangolino si colora
completamente di rosso diventando più largo.
Al superamento della temperatura interna massima ammessa il
simbolo "T" cambia in "STOP". Se l'operatore preme per ca. 1 s il
tasto START, lo strumento visualizza l'allarme di temperatura, la
misura risulta disabilitata. Lasciar raffreddare lo strumento!
➭ Contattare l'oggetto in prova con i puntali. Controllare quindi
che l'indicazione della tensione di rete sia stabile. Durante la
misura, assicurarsi di mantenere un buon contatto per evitare
che vengano alterati i risultati.
• Lo strumento analizza le variazioni rilevate durante la misura.
Se l'impianto in prova durante la misura presenta anomalie tali
da compromettere i risultati della misura dell'impedenza, lo
strumento al termine non visualizza l'impedenza, ma passa
alla misura della tensione. La misura deve essere ripetuta!
• Se la tensione di rete durante la misura non è stabile o se
sono attivi altri circuiti elettrici paralleli a quello sotto esame, è
possibile che i risultati vengano alterati e superati i limiti di
errore.
Figura 3.1 Tensione < 24 V
(visualizzazione sintetica)
Figura 3.2 Tensione < 24 V
(visualizzazione dettagliata)
Figura 3.3 Esempio per fusibile inter-
rotto (visualizzazione detta-
gliata)
Figura 3.4 Misura di tensione
(visualizzazione sintetica)
Figura 3.5 Misura di tensione
(visualizzazione dettagliata)
Figura 3.6 Bassa tensione di batteria
(visualizzazione dettagliata)
Figura 3.7 Segnalazione dopo START
(visualizzazione dettagliata)
Figura 3.8 Segnalazione di temperatura
elevata (visualizzazione
sintetica)
Figura 3.9 Segnalazione di temperatura
elevata (visualizzazione
dettagliata)
Figura 3.10 Allarme di temperatura –
simbolo STOP
Figura 3.11 Allarme di temperatura
quando si preme START