User Manual
8 GMC-I Messtechnik GmbH
4 Dati tecnici
4.1 Funzioni di misura
Interruttori differenziali (RCD) – specifiche generali
Corrente di guasto
nominale 10, 30, 100, 300, 500 mA
Tolleranza della
corrente di guasto
nominale (–0/+0,1)I; I= I
N
, 2x I
N
, 5x I
N
Forma della
corrente di guasto
nominale
AC sinusoidale, corrente continua pulsante A
Tipo di RCD standard e selettivo S
Polarità iniziale della
corrente di guasto 0° o 180°
Campo di tensione 190 V ... 255 V / 45 ... 65 Hz
Corrente di guasto generata dallo strumento (vero valore efficace
@ 20 ms):
Tensione di contatto Uc e Uci
Campo nominale sec. EN 61557-6 (3,0 ... 49,0) V per limite della
tensione di contatto 25 V
Campo nominale sec. EN 61557-6 (3,0 ... 99,0) V per limite della
tensione di contatto 50 V
Impedenza di anello RL
Campo nominale sec. EN 61557-3; 27 ... 2000
Corrente di misura: ½ I
N
Il risultato della misura dell'impedenza dell'anello di guasto viene
visualizzato sul display, se la corrente di guasto nominale è impo-
stata su I
N 30 mA.
Tempo di intervento TIME
Interruttore differenziale standard (campo secondo EN 61557-6):
Interruttore differenziale selettivo (campo secondo EN 61557-6):
Corrente di intervento I
Campo secondo EN 61557-6
Tensione alternata (campo di frequenza 45 ... 65 Hz)
Legenda
a) Per le grandezze alternate si misura il vero valore efficace
TRMS della tensione.
b) Le incertezze di misura specificate valgono solo se la tensione
di rete è stabile durante la misura, se nell'impianto di terra non
sono presenti tensioni di disturbo, se non esistono influenze
da parte di impianti vicini e se nel circuito in esame non sono
presenti correnti disperse.
c) lett. = della lettura, d = digit (cioè numero della cifra decimale
meno significativa)
4.2 Dati generali
Condizioni di riferimento
Temperatura (23 ± 2) °C
Umidità relativa 40 ... 60 %
Posizionamento a piacere
Condizioni ambientali
Condizioni di funzionamento
Temperatura di
esercizio 0 ... 40 °C
Umidità relativa max. 85 %, senza condensa
Posizionamento a piacere
Condizioni di stoccaggio
Temperatura -10 ... +70 °C
Umidità relativa max. 90 % (–10 ... +40) °C
max. 80% (+40 ... +70) °C
Posizionamento a piacere
Alimentazione
Batterie (ricaricabili) 4 batterie AAA (LR03) alcaline da 1,5 V o
NIMH da 1,2 V (con almeno 750 mAh)
Numero
delle misure con batterie ricaricabili da 800 mAh:
ca. 3000 misure
Sicurezza elettrica
Categoria di
sovratensione CAT III / 300 V
Grado inquinamento 2
Classe di isolamento II
Fusibile fusibile di ceramica SIBA
6,3 mm x 32 mm, F1 A/600 V
potere di interruzione 50 kA a 600 V
Struttura meccanica
Display OLED, multicolore, grafico
Grado di protezione IP43
Dimensioni ca. 260 x 70 x 40 mm
Peso ca. 0,36 kg con batterie
½ I
N
I
N
2 x I
N
5 x I
N
I
IN
(mA)
AC A AC A AC A AC A AC A
10 5 3,5 10 20 20 40 50 100
✓✓
30 15 10,5 30 42 60 84 150 212 ✓✓
100 50 35 100 141 200 282 500 — ✓✓
300 150 105 300 424 — — — — ✓✓
500250175500—————✓ —
Campo
di misura
Risoluzione Incertezza intrinseca Incertezza di misura
0,0 ... 9,9 V
0,1 V
(–0/+10 %) lett. +2d (–0/+10 %) lett. +3d
10,0 ... 99,9 V (–0/+10 %) lett. (–0/+10 %) lett. +1d
Campo di
misura
Risoluzione Incertezza
intrinseca
Incertezza di misura
0 ... 2000 1 (5% lett. +3d+0,05V/
IN) (5% lett. +5d+0,05V/IN)
Campo di misura Risoluzione Incertezza intrinseca Incertezza di misura
0 ... 300
ms
(½IN, IN)
1 ms 3 ms 4 ms
0 ... 150
ms
(2x IN)
0 ... 40
ms
(5x IN)
Campo
di misura
Risoluzione Incertezza
intrinseca
Incertezza di misura
0 ... 500 ms
(½I
N, IN)
1 ms 3 ms 4 ms
0 ... 200 ms
(2x I
N)
0 ... 150 ms
(5x I
N)
Campo di misura
I
Risoluzione Incertezza intrinseca Incertezza di misura
0,4 ... 1,1 I
N
(tipo AC)
0,1 mA 0,08 IN 0,1 IN
0,4 ... 1,5 I
N
(tipo A)
Campo
di misura
Risoluzione Incertezza
intrinseca
Incertezza di misura
190 ... 255 V 0,1 V 0,08 IN 0,1 IN