User Manual

GMC-I Messtechnik GmbH 5
Allarme di temperatura
Se lo strumento rileva più volte di seguito valori elevati di IN, il
rettangolino rosso segnala il riscaldamento interno dello stru-
mento. Con l'aumentare della temperatura, il rettangolino si colora
completamente di rosso diventando più largo. Al superamento
della temperatura massima ammessa appare il segnale di STOP
evidenziato in negativo. Se l'operatore in queste condizioni preme
il tasto START, sul display appare per ca. 1 s il simbolo dell'allarme
di temperatura, la misura risulta disabilitata. Dopodiché lo stru-
mento torna allo stato precedente, prima di aver premuto START.
Lasciar raffreddare lo strumento: il rimpicciolimento del simbolo di
allarme segnala l'abbassamento della temperatura.
Eseguire la misura
Contattare l'oggetto in prova con i puntali, prima di avviare la
misura con il tasto START. Controllare quindi che l'indicazione della
tensione di rete sia stabile. Durante la misura non rimuovere i pun-
tali dall'oggetto in prova, perché si rischierebbe di alterare i risul-
tati della misura.
Influenze sul risultato della misura
La corrente che fluisce attraverso PE (p. es. a causa di utiliz-
zatori collegati o capacità tra L e PE) influenza in modo nega-
tivo la misura oppure la rende impossibile. Si raccomanda di
staccare questi utilizzatori prima di procedere alla misura.
I risultati di misura possono essere influenzati da diversi fattori:
presenza di correnti disperse nel circuito in esame
tensioni di disturbo nell'impianto di terra
influenzamento dell'impianto di terra da parte del potenziale
di un altro impianto
tensione di rete non costante
Se contemporaneamente al risultato della misura
appare il simbolo rappresentato a fianco, il risultato
della funzione rientra nei limiti ammessi.
3.3 Parametri da impostare
•Il valore limite della tensione di contatto Ucmax può essere impo-
stato su 50 V o su 25 V. Impostazione con il tasto xIN, se è
stata selezionata la funzione Uc (con il tasto FUNC).
•Il valore nominale della corrente differenziale può essere impo-
stato con il tasto IN sui valori seguenti:
10 mA, 30 mA, 100 mA, 300 mA, 500 mA.
•Il moltiplicatore della corrente differenziale può essere impostato
con il tasto xIN sui valori ½, 1, 2, 5 (per 10/30/100 mA) e su
½, 1 (per 300 e 500 mA), se è stata selezionata la funzione
TIME (con il tasto FUNC).
Tipo di RCD (interruttore differenziale): forma e polarità della cor-
rente differenziale vengono impostate con il tasto TYPE.
Per maggiori dettagli vedi i Dati tecnici, capitolo 4.
Figura 3.10 STOP: allarme di
temperatura
Figura 3.11 Allarme di tempe-
ratura quando si
preme START
Simboli sul
display
Tipo di RCD
(forma della corrente differenziale)
Polarità iniziale
della corrente
differenziale
AC (sinusoidale)
semionda positiva
semionda negativa
A (pulsante)
semionda positiva
semionda negativa
Simboli sul
display
Tipo di RCD Tipo di RCD
AC o A
standard
selettivo
S