User Manual

4 GMC-I Messtechnik GmbH
2.3 Messa in servizio
Dopo aver inserito le batterie, vedi capitolo 5.1 a pag. 9, lo stru-
mento è pronto per l'uso.
3Misura
3.1 Accendere/spegnere lo strumento
Per accendere lo strumento basta premere a lungo il tasto START.
Per spegnerlo premere due volte brevemente il tasto START; in
questo momento ai puntali non deve essere applicata alcuna ten-
sione! Se per qualche secondo non viene azionato nessun tasto e
se ai puntali non è applicata alcuna tensione, lo strumento passa
alla modalità stand-by (luminosità ridotta). Azionando un tasto
qualsiasi o applicando tensione ai puntali, lo strumento esce dallo
stand-by e ripristina la piena luminosità. Lo strumento si spegne
automaticamente quando resta inattivo per ca. 1 minuto, cioè se
entro questo intervallo non viene azionato nessun tasto e se ai
puntali non è applicata alcuna tensione.
3.2 Avvertenze e informazioni valide per tutte le misure
Impostazione dei parametri
Le funzioni e i parametri desiderati si selezionano con i tasti FUNC,
IN, TYPE e xIN , vedi capitolo 3.3. La misura si avvia con il tasto
START. Tutte le funzioni e i parametri impostati rimangono validi fin-
ché non vengono cambiati.
Tensione esterna
Quando ai puntali è applicata una tensione (esterna) < 190 V o
> 255 V, sul display appare la segnalazione corrispondente. In
questa condizione il tasto START è disabilitato.
Fusibile guasto
Se la tensione di rete è applicata ai puntali con il fusibile guasto o
non inserito, sul display appare la segnalazione corrispondente.
Figura 3.3 Segnalazione di fusibile guasto
Sostituire il fusibile, come descritto al capitolo 5.1.3.
Nota
La segnalazione di "fusibile interrotto" appare anche
quando, con il fusibile a posto, ai puntali è applicata una
tensione nel campo 25 V ... 190 V circa. Per questo
motivo, prima di sostituire il fusibile, si dovrebbe control-
lare che la tensione nel circuito in prova non sia < 190 V!
Condizioni per la verifica degli RCD
Se ai puntali è applicata una tensione
nel campo 190 V ... 255 V, il display visualizza il valore efficace
e la misura può essere avviata con START.
Figura 3.4 Esempio della misura di tensione
Per motivi di sicurezza, ad ogni azionamento del tasto START lo
strumento, prima di misurare i parametri RCD, controlla che la
tensione di contatto Uc non superi il valore limite impostato.
Se viene superato il valore limite, appare una segnalazione e lo
strumento termina la misura.
Intervento durante la misura della tensione di contatto
Se dopo lo START il display visualizza il simbolo raffigurato nella
Figura 3.7, l'RCD è scattato durante la misura della tensione di
contatto. La causa può essere un'impostazione errata della cor-
rente nominale IN, un difetto dell'RCD stesso oppure una cor-
rente dispersa già esistente rilevata dall'RCD (interruttore differen-
ziale). Il display continua a visualizzare questo stato, finché l'ope-
ratore non preme uno dei tasti di funzione o lo strumento viene di
nuovo collegato alla tensione di rete.
Figura 3.7 Segnalazione dell'intervento dell'RCD durante la
misura della tensione di contatto
Bassa tensione di batteria
Se la tensione di batteria è troppo bassa (nel simbolo della batte-
ria è acceso solo il segmento rosso), non è possibile avviare la
misura con il tasto START. Se l'operatore in queste condizioni
preme START, sul display appare per ca. 1 s il simbolo di batteria
scarica. Dopodiché lo strumento torna allo stato precedente.
Sostituire o ricaricare le batterie, come descritto al capitolo 5.1.
Figura 3.1 Segnalazione di
tensione (esterna)
< 190 V
Figura 3.2 Segnalazione di
tensione (esterna)
> 255 V
Figura 3.5 Tensione di
contatto > 50 V
Figura 3.6 Tensione di
contatto > 25 V
Figura 3.8 Tensione di batte-
ria troppo bassa
Figura 3.9 Simbolo di batte-
ria scarica quando
si preme START