User Manual

6 GMC-I Messtechnik GmbH
Se la descrizione del dispositivo di protezione da sovratensioni
contiene il simbolo , ciò significa che per questo tipo si devono
osservare le avvertenze del produttore.
La misurazione stessa si svolge nel modo seguente:
Selezionare con il tasto R
ISO/USPD la misura dei dispositivi di
protezione da sovratensioni e con il tasto FUNC la sottofun-
zione desiderata (sopra). Esempio:
Figura 3.11 Menu Misura dei dispositivi di protezione da
sovratensioni, funzione DC
Collegare i puntali al dispositivo di protezione da sovraten-
sioni, come previsto dalle istruzioni del produttore.
Figura 3.12 Esempio di collegamento
Nota
Se sul dispositivo di protezione da sovratensioni in prova è pre-
sente una tensione > ca. 10 V, il display la segnala e il tasto START
viene disabilitato (vedi capitolo 3.3.1 a pag. 4). Rimuovere la sor-
gente della tensione esterna prima di riavviare la misura.
Premere il tasto START per avviare la misura. Rilasciare il tasto
START quando la misura è stata avviata. L'aumento della cor-
rente sul dispositivo di protezione da sovratensioni viene vi-
sualizzato da un grafico a barre. Il valore della tensione di
misura appare nel campo U
IN. La misura termina automatica-
mente.
Leggere la tensione corrispondente a 1 mA.
Nota
Non scollegare lo strumento dall'oggetto in prova finché
rimane acceso l'avvertimento "!".
Al termine della misura di isolamento, un'eventuale tensione resi-
dua, causata da effetti capacitivi, viene segnalata sotto Uin. Fin-
ché l'oggetto capacitivo viene scaricato tramite la resistenza
interna dello strumento, si deve mantenere il contatto con
l'oggetto in prova. L'abbassamento della tensione viene visualiz-
zato sotto U
IN. Procedere allo scollegamento solo quando la ten-
sione U
IN risulta < 25 V!
Note
Scollegare i dispositivi di protezione da sovratensioni
dall'impianto di alimentazione, prima di procedere alla misura.
Si raccomanda di controllare le caratteristiche del circuito
prima della misura. Alcuni dispositivi di protezione da sovra-
tensioni sono dotati di filtri antidisturbo che possono influen-
zare il risultato della misura.
3.4 Altre funzioni dello strumento
Selezione della lingua, visualizzazione della versione del firmware
Prima di selezionare la lingua o di visualizzare la versione del firm-
ware, rimuovere i puntali dell'oggetto in prova o dal circuito in
esame e spegnere lo strumento.
Tener premuto il tasto RISO/USPD e accendere lo strumento.
Il display visualizza la versione del firmware con altre informazioni
e il menu per la selezione della lingua.
Selezionare la lingua desiderata premendo il tasto corrispon-
dente.
Figura 3.15 Menu di selezione della lingua
Dopo aver selezionato la lingua, lo strumento ritorna al funziona-
mento normale.
Illuminazione del punto di misura con il LED bianco
Per accendere/spegnere il LED basta premere brevemente il tasto
START.
Ai puntali non deve essere applicata alcuna tensione.
!
Figura 3.13 Esempio del risul-
tato della misura
U
SPD (durante la
scarica: tensione
residua = 144 V)
Figura 3.14 Esempio del risul-
tato della misura
U
SPD
(terminata la
scarica dell' oggetto
in prova: tensione
residua = 0 V)