User Manual

2 GMC-I Messtechnik GmbH
Indice
Pagina
1 Introduzione ..................................................................... 2
1.1 Dotazione ......................................................................................2
1.2 Accessori opzionali ........................................................................2
1.3 Avvertenze di sicurezza ..................................................................2
1.4 Applicazione ..................................................................................3
1.5 Norme applicate ............................................................................3
1.6 Ambiente ......................................................................................3
2 Descrizione dello strumento ............................................ 3
2.1 Corpo ...........................................................................................3
2.2 Area di comando ...........................................................................3
2.3 Messa in servizio ...........................................................................3
3 Misura .............................................................................. 4
3.1 Accendere/spegnere lo strumento, stand-by,
spegnimento automatico ................................................................4
3.2 Avvertenze e informazioni valide per tutte le misure .........................4
3.3 Funzioni di misura .........................................................................4
3.3.1 Misura di tensione .........................................................................4
3.3.2 Misura della resistenza di isolamento ..............................................5
3.3.3 Misure su varistori (dispositivi di protezione da sovratensioni) ...........5
3.4 Altre funzioni dello strumento .........................................................6
3.5 Funzione RESET ............................................................................7
4 Dati tecnici ....................................................................... 7
4.1 Funzioni di misura .........................................................................7
4.2 Dati generali ..................................................................................7
5 Manutenzione .................................................................. 7
5.1 Alimentazione dello strumento ........................................................7
5.1.1 Inserire/sostituire le batterie ...........................................................7
5.1.2 Ricarica delle batterie ricaricabili .....................................................8
5.2 Pulizia ...........................................................................................8
5.3 Ritaratura ......................................................................................8
6 Servizio riparazioni e ricambi
Centro di taratura e strumenti a noleggio ........................ 8
7 Product Support ............................................................... 8
1 Introduzione
1.1 Dotazione
1 Strumento con puntale mobile
4 Batterie (AAA)
1Borsa
1 Guida rapida
1 CD-ROM con le istruzioni per l'uso nelle lingue disponibili
1 Certificato di taratura in fabbrica
1.2 Accessori opzionali
4 Batterie ricaricabili NiMH tipo AAA (Z507B)
1 Caricabatterie (Z507A)
1.3 Avvertenze di sicurezza
Prima di utilizzare lo strumento, leggere attentamente e comple-
tamente le presenti istruzioni per l'uso. Osservarle e seguirle in
tutti i punti. Mettere le istruzioni per l'uso a disposizione di tutto il
personale addetto.
Significato dei simboli sullo strumento
Questo strumento è dotato di un
isolamento doppio o rinforzato.
Pericolo corrente elettrica,
segnalazione di tensione pericolosa
Segnalazione di un pericolo.
(Attenzione, consultare la documentazione!)
Marcatura CE di conformità,
lo strumento soddisfa i requisiti delle norme europee perti-
nenti.
Prima dell'uso, verificare la sicurezza dello strumento stesso. Non
utilizzare lo strumento se
presenta danni esterni;
manca il coperchio del vano batterie;
è stato immagazzinato per troppo tempo in condizioni
avverse;
ha subito un trattamento non previsto, p. es. dopo essere
caduto da un'altezza di 1 m o superiore;
non funziona più come descritto nelle presenti istruzioni per
l'uso. In tal caso si consiglia di effettuare un RESET, vedi capi-
tolo 3.5 a pag. 7.
Avvertenze di sicurezza
Non toccare le parti conduttive, il puntale, ecc. quando lo
strumento è acceso e un puntale è ancora applicato alla ten-
sione – PERICOLO D'INFORTUNIO!
Utilizzare esclusivamente i puntali forniti a corredo o disponibili
come accessori.
Prima di sostituire gli accessori, accertarsi che lo strumento
sia spento e che non sia applicata alcuna tensione!
Nell'eseguire le misure, osservare rigorosamente tutti i principi
di sicurezza e le prescrizioni e norme vigenti.
Quando si collega il dispositivo in prova, non deve essere pre-
muto alcun tasto.
Non esporre lo strumento all'azione di sostanze, gas, vapori,
liquidi o polveri aggressivi.
Lo strumento deve essere utilizzato solo in conformità alle
condizioni specificate al capitolo 5 a pag. 7, Dati Tecnici.
Dopo il passaggio da un ambiente freddo a uno caldo pos-
sono verificarsi fenomeni di condensa; è consigliabile di dare
allo strumento il tempo di acclimatarsi.
Prima di ogni periodo prolungato di inattività si consiglia di
rimuovere le batterie.
Nello strumento sono incorporati due magneti abbastanza
potenti. Non avvicinare lo strumento a oggetti sensibili (oro-
logi, carte di credito, ecc.).
Le figure contenute nelle presenti istruzioni per l'uso sono
disegni e possono differire dalla realtà.
Utilizzare esclusivamente accessori originali.
La tensione massima ammessa tra puntale e terra è 300 V!
La massima tensione ammessa tra i puntali (applicata
dall'esterno) è 600 V!
!
!