User Manual
18 GMC-I Gossen-Metrawatt GmbH
Funzioni di controllo
4 Funzioni di controllo
4.1 Selezione di funzioni e campi di misura
La manopola è accoppiata con il sistema di interblocco automa-
tico, il quale abilita solo due ingressi per ogni funzione di misura.
Prima di passare dalle funzioni "A" alle altre funzioni e viceversa,
togliere sempre la spina dall’ingresso non interessato. Finché le
spine sono inserite, il meccanismo di interblocco impedisce
la selezione di funzioni non ammesse.
4.1.1 Selezione automatica del campo di misura
La selezione automatica del range esiste per tutte le funzioni di
misura, eccetto misura della temperatura, prova diodi, verifica
della continuità e misure MHz. La modalità autorange viene atti-
vata all’accensione. Lo strumento seleziona automaticamente il
campo di misura che offre la migliore risoluzione. Passando alla
misura della frequenza rimane attivo il campo voltmetrico impo-
stato in precedenza.
Funzione autorange
Il passaggio automatico al campo immediatamente superiore
avviene con ±(11999 D + 1 D → 01200 D), a quello inferiore con
±(01100 D - 1 D → 10990 D).
Eccezione misura della capacità:
Il passaggio automatico al campo immediatamente superiore
avviene con ±(1199 D + 1 D → 0120 D), a quello inferiore con
±(0110 D - 1 D → 1099 D).
4.1.2 Selezione manuale del campo di misura
Premendo il tasto MAN / AUTO, l’operatore può disattivare la fun-
zione autorange e selezionare manualmente i campi di misura in
base alla tabella seguente.
L’impostazione del campo di misura desiderato si effettua quindi
con i tasti cursore
Y e Z.
La funzione autorange viene riattivata premendo di nuovo
il tasto MAN / AUTO o azionando la manopola o spegnendo e
riaccendendo lo strumento.
Selezione automatica/manuale del campo
* solo con selezione manuale del campo
Funzione Scritta
MAN / AUTO
Modalità manuale attivata:
il campo di misura utilizzato viene fissato
MAN
Y o Z
Sequenza per:
V: 100 mV*
↔
1 V
↔
10 V
↔
100 V
↔
1000 V
Hz: 100 Hz
↔
1 kHz
↔
10 kHz
↔
100 kHz
Ω: 100 Ω
↔
1 kΩ
↔
10 kΩ
↔
100 kΩ
↔
1 MΩ
↔
10
MΩ
↔
40 MΩ
A: METRAHIT⏐X-
TRA: 100 μA
↔
1 mA
↔
10 mA
↔
100 mA
↔
1 A
↔
10 A (16 A)
METRAHIT⏐P
RO: 1A
↔
10 A (16 A)
A:METRAHIT⏐B
ASE: vedi cap. 5.7.3 e cap. 5.7.4
F: METRAHIT⏐X-
TRA: 10 nF
↔
100 nF
↔
1 μF
↔
10 μF
↔
100 μF
↔
1000 μF
MAN
MAN / AUTO
Ritorno alla selezione automatica del campo —