User Manual

Table Of Contents
8 GMC-I Messtechnik GmbH
5 Memorizzazione del valore di misura
METRA HIT27 offre due possibilità diverse per memorizzare i
dati:
Memorizzazione del valore di misura – Funzione del
tasto DATA:
ogni volta che si tocca un punto di misura viene
memorizzato un valore di misura che corrisponde a una
condizione definita in maniera stabile, vedere
cap. 5.1.
Funzione di memorizzazione – funzione del menu STORE:
Dopo l'attivazione della funzione del menu STORE, tutti i
valori di misura vengono memorizzati a seconda della
frequenza di campionamento preimpostata. Mediante la
stessa funzione del menu, il processo di memorizzazione
viene terminato manualmente, vedere cap. 12.2.
I valori di misura memorizzati possono essere letti in entrambi
i casi mediante il programma per PC METRAwin
10 (a partire
dalla versione 5.22). La condizione è un PC che sia collegato
mediante un cavo di interfaccia con l'adattatore IR BD232,
inserito in un METRA HIT27.
5.1 Memorizzazione del valore di misura – Funzione del tasto
"DATA" (Hold/Compare)
Con la funzione DATA (Hold) è possibile "fissare"
automaticamente i valori di misura. Ciò è p. es.
particolarmente utile quando è necessario toccare con la
massima attenzione il punto di misura con le punte di
controllo.
Prima di iniziare una serie di misurazioni mediante la funzione
dei tasti DATA, la memoria attuale dovrebbe essere vuota. In
questo modo si garantisce che, da una parte, sia disponibile
sufficiente spazio nella memoria, e, dall'altra, che vengano
letti in maniera continua solo i dati dell'ultima serie di misura.
A tale scopo, verificare l'attuale occupazione di memoria:
INFO MEMO/OCCUP
ed eventualmente cancellare la memoria: MEMO CLEAr.
Dopo la richiesta del valore di misura e il soddisfacimento
della "condizione" in base alla tabella seguente, il dispositivo
visualizza il valore di misura nel display secondario a sinistra
ed emette due segnali. Contemporaneamente appare
"MAN", che indica che il campo di misura è ora impostato in
modo stabile. Ora sarà possibile rimuovere le punte di
controllo dal punto di misura e leggere il valore di misura sul
display secondario. Se il valore di misura supera il valore limite
indicato nella tabella, il dispositivo viene riattivato per una
nuova memorizzazione, e lampeggia il messaggio "data ". Il
valore di misura viene memorizzato nella memoria
persistente, sempre segnalato da un segnale sonoro.
Confronto del valore di misura (DATA Compare)
Se il valore di misura appena memorizzato si differenzia dal
primo valore di misura di meno del 0,33% dal campo di
misura, il segnale (DATA-Compare) verrà emesso due volte.
Se la differenza è del > 0,33% rispetto al campo di misura,
viene emesso solo un breve segnale.
1)
Riattivazione per superamento dei limiti di misura indicati
2)
Alla prima memorizzazione di un valore di misura come valore di riferimento
doppio segnale. Alla successiva conservazione solo 2x, se l'attuale valore fisso
si differenzia meno del 0,33% dal primo valore memorizzato dal campo di
misura a seconda della risoluzione.
Legenda
B = Campo di misura, MW = valore di misura
Fino a quando la funzione DATA è attiva, non si dovrebbero
modificare manualmente i campi di misura.
La funzione DATA viene disattivata se si preme a lungo il tasto
DATA |CLEAR (per circa 1 s), se si aziona la manopola o se si
disattiva e si riattiva il dispositivo.
Funzione
DATA
DATA
Condizione Reazione sul dispositivo
Funzione di
misura
Valore di
misura
Display secondario
Segnale
sonoro
MW
DATA
Attivazione breve
viene
visualizzato
breve
Memorizzazion
e (valore di
misura
stabilizzato)
V, Hz > 1 0 % d. B
viene
visualizzato
breve
2x
2)
,
0 L
Riattivazione
1)
V, M
, Hz < 10% d. B
MW
memorizzato
lampeggia
,
0 L
Passaggio alla
funzione MIN/
MAX
breve
vedere tabella cap. 6
Chiusura lungo
viene
cancellato
viene
cancellato
2x
Segnale sonoro
30.000
20.000 data
V
30.000
MIN MAX
20.000 30.000
V
DATA
DATA
MAN