User Manual

Table Of Contents
6 GMC-I Messtechnik GmbH
Disattivazione manuale del dispositivo
Premere il tasto ON|OFF fino alla visualizzazione del
messaggio OFF.
La disattivazione viene confermata da due brevi segnali
sonori.
Disattivazione automatica del multimetro – "SLEEP MODE"
Il presente dispositivo si disattiva automaticamente, qualora
non venissero azionati per circa 10 minuti né un tasto, né la
manopola. La disattivazione viene confermata da un breve
segnale sonoro.
Modalità di trasmissione: in questo caso viene per prima cosa
verificato se la frequenza di memorizzazione è stata
impostata su un valore superiore a 10 s. Dopo 10 minuti il
dispositivo viene disattivato, tuttavia viene attivato
nuovamente 10 s prima di una nuova memorizzazione.
Successivamente il dispositivo viene ancora disattivato.
Nel funzionamento di trasmissione è possibile attivare
manualmente il dispositivo con il tasto ON|OFF. Dopo questa
attivazione il dispositivo passa di nuovo nella modalità
"SLEEP MODE".
Se il dispositivo dovesse essere disattivato definitivamente, è
necessario innanzitutto attivarlo e quindi disattivarlo
premendo il tasto ON|OFF. In questo modo, terminano
anche il funzionamento di memorizzazione o quello di
trasmissione.
Per la modalità di trasmissione consigliamo di accendere il
dispositivo in funzionamento continuo.
Il funzionamento continuo è escluso dalla disattivazione
automatica.
Evitare la disattivazione automatica
Il dispositivo può essere attivato anche in modalità
"COSTANTEMENTE ACCESO".
Attivare il dispositivo con tasto FUNC premuto azionando
il tasto ON|OFF . La funzione "COSTANTEMENTE
ACCESO" è indicata sul display con il simbolo .
Attivazione e disattivazione dell'illuminazione LCD
(solo METRA HIT 27I)
A dispositivo già attivato, premere brevemente il tasto
ON|OFF.
Dopo circa 2 minuti l'illuminazione si disattiva
automaticamente.
Nota: Gli scaricamenti elettrici e le interferenze ad alta
frequenza possono causare indicazioni errate e bloccare la
procedura di misura. Disattivare e attivare nuovamente il
dispositivo, che a questo punto è ripristinato. Qualora questo
tentativo dovesse risultare inutile, staccare brevemente gli
accumulatori o le batterie dai contatti di collegamento.
Prima di aprire il dispositivo, staccarlo dal circuito di misura e
attenersi al cap. 14.1 "Accumulatori e batterie"!
3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di
misura
3.1 Selezione automatica del campo di misura
Il multimetro ha un comando automatico per tutti i campi di
misura, eccetto per la misura della temperatura, per il test
diodi e per la prova di continuità. Il comando automatico è
attivo dopo l'attivazione del multimetro digitale. Il dispositivo
seleziona automaticamente, in base alla grandezza di misura
presente, il campo di misura che consente la risoluzione
migliore.
In caso di commutazione nella misura della frequenza, il
campo di misura della tensione precedentemente impostato
rimane valido.
Il dispositivo passa automaticamente al campo di misura
superiore o inferiore per le seguenti grandezze di misura:
3.2 Selezione manuale del campo di misura
È possibile disattivare il comando automatico del campo di
misura, nonché selezionare e fissare manualmente i campi in
base alla tabella seguente.
Il funzionamento manuale viene disattivato se si preme "a
lungo" il tasto MAN|AUTO (circa 1 s), se si aziona la
manopola o se si disattiva e si riattiva il dispositivo.
Durante il funzionamento MIN/MAX, la selezione automatica
del campo di misura è fuori servizio.
Campi di misura Risoluzione
Commutazione
nell'intervallo
superiore
con

(... D + 1 D)
Commutazione
nell'intervallo inferiore
con
(... D –1 D)
V~, V , Hz, m

30/300m
@1A
4 ¾ 31 000 2 800
3 m@1A, M@...V 3 ¾ 3 100 280
MAN
|AUT
O
Funzione
Conferma
Visua-
lizza-
zione
Segnale
sonoro
breve
attivazione funzionamento manuale viene fissato il campo
di misura utilizzato
MAN 1 x
breve
Sequenza di commutazione a:
V: 3V 30 V 300 V 600 V 3V
Hz: 300 Hz 3kHz 300 Hz 
:
30 M

300

3k

30 k

300k

3M

m
:30m

300 m

3

30

30 m

m
@1 A: 3m
30 m
300 m
3m

MAN 1 x
lungo Ritorno alla selezione automatica del campo
2 x