User Manual

Table Of Contents
4 GMC-I Messtechnik GmbH
1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
Ha scelto un dispositivo che Le offrirà un elevato livello di
sicurezza.
Questo dispositivo soddisfa i requisiti delle direttive CE
europee e nazionali, come confermato dal marchio CE. La
relativa dichiarazione di conformità può essere richiesta da
GMC-I Messtechnik GmbH.
METRA HIT27 è costruita e collaudata in conformità con le
disposizioni di sicurezza IEC 61010–1:2001 /DIN EN 61010–
1:2001 /VDE 0411–1:2002. L'impiego del dispositivo in
maniera conforme alle disposizioni garantisce sia la sicurezza
dell'operatore, sia quella del dispositivo stesso. La loro
sicurezza non è tuttavia garantita qualora il dispositivo venga
impiegato in maniera inadeguata o impropria.
Per mantenere le condizioni perfette da un punto di vista di tecnica
della sicurezza e per garantire un utilizzo privo di pericoli, è
indispensabile leggere integralmente e accuratamente il manuale
d'istruzioni per l'uso prima di usare il dispositivo, e attenersi a tutti i
punti.
Attenersi alle seguenti disposizioni di sicurezza:
Il dispositivo può essere utilizzato solo da addetti che
sono in grado di riconoscere pericoli derivanti da contatto
e di adottare le disposizioni di sicurezza. Tali pericoli
sussistono in ogni luogo in cui possono presentarsi delle
tensioni superiori a 33 V (valore efficace).
Qualora si effettuino delle misurazioni per le quali si
presenti un pericolo derivante da contatto, evitare di
lavorare da soli. Far intervenire una seconda persona.
!
Attenzione!
La tensione massima consentita tra uno qualsiasi dei
collegamenti e il terreno è di 600 V categoria II.
!
Attenzione!
La tensione nominale dell'impianto non deve
superare i 600 V. Eseguire la misura della tensione
solo nella posizione interruttore V o V~. Invertire le
boccole del multimetro e le boccole di rilevamento
potrebbe danneggiare il dispositivo e mettere in
pericolo l'utente!
!
Attenzione!
Pericolo di folgorazione!
Durante la misura della tensione è possibile che
tensioni pericolose delle boccole esterne si
trasmettano alle boccole di rilevamento che pertanto
non devono essere toccate.
Bisogna considerare che sugli oggetti da misurare (p. es.
dispositivi difettosi) potrebbero presentarsi tensioni
impreviste. Per esempio può essere pericoloso caricare i
condensatori.
Assicurarsi che i cavi di misura siano in condizioni
perfette, p. es. che il loro isolamento non sia
danneggiato, che non presentino interruzioni nei cavi e
nei connettori, ecc.
Nei circuiti con effetto corona (alta tensione) non è
possibile eseguire alcuna misura.
È necessario prestare particolare cautela in caso di
misura di circuiti ad alta frequenza, dove possono
presentarsi pericolose tensioni miste.
Non sono consentite misurazioni in condizioni ambientali
di umidità oppure con dispositivo bagnato.
Accertarsi di non sottoporre i campi di misura a un carico
superiore rispetto a quello ammesso. I valori limite sono
disponibili nel cap. 13 a pagina 22.
È possibile utilizzare il dispositivo negli impianti ad alta
tensione solo se il circuito è protetto da una protezione o da un
interruttore di potenza fino a 20 A e la tensione nominale
dell'impianto non supera i 600 V.
La tensione esterna massima consentita tra i
collegamenti 7 e il terreno in tutte le posizioni
dell'interruttore in caso di guasto è temporaneamente di
600 V
eff
. Nell'intervallo m
la protezione si innesca in
caso di tensione esterna di > 3 V.
È necessario considerare che sugli oggetti da misurare
(p. es. dispositivi difettosi, dopo la verifica della resistenza
di avvolgimento di contattore, ecc.) potrebbero
comparire tensioni impreviste; così, p. es. i condensatori
possono presentare pericolose cariche residue. Per
motivi di sicurezza eseguire innanzitutto una verifica
dell'assenza di tensione nella posizione dell'interruttore
V e V~.
Per evitare di danneggiare più seriamente il dispositivo,
qualora si dovesse creare una tensione esterna
(compresa nei valori limite ammissibili), è necessario
dotare il circuito di misura m
di un fusibile F1,6A/1000V,
che, alla comparsa di correnti più elevate, durante la
durata del sovraccarico, in caso di guasto, conferisce a
tali circuiti un contenuto di Ohm troppo elevato.
Non collegare un alimentatore di carica qualora nel dispositivo
siano impiegate batterie invece che accumulatori.
Avvertimento!
Il dispositivo non deve essere azionato in aree a
rischio d'esplosione oppure essere inserito in circuiti
non sicuri.