User Manual
Table Of Contents
- 1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
- 2 Messa in funzione
- 3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di misura
- 4 Display digitale a tre settori
- 5 Memorizzazione del valore di misura
- 6 Memorizzazione del valore minimo e massimo "MIN/ MAX" con rilevamento tempi
- 7 Misura della tensione e della frequenza
- 8 Misura della resistenza e dei diodi
- 9 Misura milliohm (misura a 4 poli)
- 10 Misura della temperatura [°C]
- 11 Misura della resistenza di isolamento [MW@...V]
- 12 Guida dell'utente – dal menu di accesso InFO ai parametri operativi e di misura
- 12.1 Parametri di misura della frequenza di campionamento rAtE .
- 12.2 Memorizzazione dei valori di misura
- 12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO w MEMO/ OCCUP
- 12.4 Cancellazione della memoria – MEMO w CLEAr
- 12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
- 12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
- 13 Valori tecnici di riferimento
- 14 Manutenzione
- 15 Messaggi del multimetro
- 16 Accessori
- 17 Servizio riparazioni e ricambi, centro di taratura*, locazione di strumenti
- 18 Garanzia
- 19 Supporto al prodotto
- 20 Ritaratura

GMC-I Messtechnik GmbH 27
16 Accessori
Gli adattatori dell'interfaccia BD232 (senza memoria)
consentono il comando a distanza dello strumento e la
trasmissione al PC dei dati di misura di un massimo di sei
multimetri (nella modalità online in METRAwin
10).
Gli adattatori dell'interfaccia USB-HIT corrispondono da un punto
di vista funzionale all'adattatore dell'interfaccia BD232,
tuttavia in questo caso la realizzazione bidirezionale avviene
tra l'interfaccia IR e quella USB.
L'eccitatore da installare assegna al dispositivo un'interfaccia
virtuale COM. Con questo adattatore non è possibile avere
una struttura di un sistema multicanale.
Software METRAwin
10
Il software METRAwin
10 serve per l'elaborazione e la
rappresentazione dei dati di misura in un PC. La scansione
può avvenire con un intervallo di scansione regolabile o a
seconda del segnale. La memorizzazione nel formato ASCII
può essere comandato da due soglie del trigger per canale di
misura, nonché attraverso il tempo di sistema.
Hardware
: è necessario
–
un PC WINDOWS compatibile IBM a partire da un processore
Pentium da 200
MHz con almeno 64 MB di memoria centrale
– un monitor VGA con una risoluzione di almeno 800 x 600
punti d'immagine
– un disco fisso con almeno 40 MB di memoria libera
– un lettore CD ROM
– un mouse compatibile con MICROSOFT
– se si desidera stampare, una stampante supportata da
WINDOWS.
– 1 interfaccia RS232 COM1 libera seriale... COM8 per
l'utilizzo di BD232
oppure
– 1 interfaccia USB per l'utilizzo di USB-HIT
Software
: è necessario
– MS WINDOWS 98, ME, NT4.0, 2000, XP, VISTA
(32/64 Bit) oppure 7 (32 Bit).
Informazioni generali
I numerosi accessori disponibili per i nostri dispositivi
vengono controllati regolarmente per stabilire la conformità
con le norme di sicurezza attualmente in vigore e, se
necessario, vengono integrati per nuovi scopi di utilizzo. Gli
accessori attuali adatti al proprio dispositivo di misura con
immagine, n. ordine, descrizione e a seconda della dotazione
degli accessori con scheda e istruzioni per l'uso in Internet,
all'indirizzo www.gossenmetrawatt.com
(english Products Measuring Technology – Portable
Multimeters METRA HIT ... Accessories).
17 Servizio riparazioni e ricambi,
centro di taratura*,
locazione di strumenti
In caso di necessità si prega di rivolgersi a:
GMC-I Service GmbH
Service Center
Thomas-Mann-Straße 20
90471 Nürnberg • Germania
Telefono +49 911 817718-0
Telefax +49 911 817718-253
E-mail service@gossenmetrawatt.com
www.gmci-service.com
Questo indirizzo vale soltanto per la Germania.
All´estero sono a vostra disposizione le rappresentanze e filiali
nazionali.
* Laboratorio di taratura per grandezze elettriche
DKD – K – 19701 accreditato
in conformità a DIN EN ISO/IEC 17025
Grandezze accreditate: tensione continua, intensità corrente
continua, resistenza corrente continua, tensione alternata, intensità
corrente alternata, potenza attiva corrente alternata, potenza
apparente corrente alternata, potenza corrente continua, capacità,
frequenza e temperatura
Il vostro partner competente
La GMC-I Messtechnik GmbH è certificata secondo
DIN EN ISO 9001:2008.
Il nostro laboratorio di taratura DKD è accreditato in confor-
mità alla DIN EN ISO/IEC 17025:2005 presso il Deutsche
Kalibrierdienst, l’ente di accreditamento tedesco, con il
numero di registrazione DKD–K–19701.
I nostri servizi di metrologia comprendono il rilascio di verbali
di prova, certificati di taratura in fabbrica e certificati di taratura
DKD e vengono completati dalla gestione gratuita delle appa-
recchiature per prova, misurazione e collaudo.
Una stazione di taratura DKD in situ fa parte del nostro servizio
di assistenza.
Qualora in fase di taratura venissero riscontrati dei difetti, il
nostro personale specializzato potrà procedere alla ripara-
zione con ricambi originali.
Come centro DKD, il nostro laboratorio offre i suoi servizi
ovviamente anche per la taratura della strumentazione di altri
produttori.