User Manual
Table Of Contents
- 1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
- 2 Messa in funzione
- 3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di misura
- 4 Display digitale a tre settori
- 5 Memorizzazione del valore di misura
- 6 Memorizzazione del valore minimo e massimo "MIN/ MAX" con rilevamento tempi
- 7 Misura della tensione e della frequenza
- 8 Misura della resistenza e dei diodi
- 9 Misura milliohm (misura a 4 poli)
- 10 Misura della temperatura [°C]
- 11 Misura della resistenza di isolamento [MW@...V]
- 12 Guida dell'utente – dal menu di accesso InFO ai parametri operativi e di misura
- 12.1 Parametri di misura della frequenza di campionamento rAtE .
- 12.2 Memorizzazione dei valori di misura
- 12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO w MEMO/ OCCUP
- 12.4 Cancellazione della memoria – MEMO w CLEAr
- 12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
- 12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
- 13 Valori tecnici di riferimento
- 14 Manutenzione
- 15 Messaggi del multimetro
- 16 Accessori
- 17 Servizio riparazioni e ricambi, centro di taratura*, locazione di strumenti
- 18 Garanzia
- 19 Supporto al prodotto
- 20 Ritaratura

22 GMC-I Messtechnik GmbH
13 Valori tecnici di riferimento
1)
Messaggio: 3¾ Punti in intervallo 3 m
@1A, 30 m
, , M
@...V;
per la memorizzazione e trasmissione di valori di misura c'è anche un'altra
frequenza di campionamento impostabile nel menu rAtE
2)
frequenza più bassa misurabile con segnale di misura a forma sinusoidale per il
punto zero
3)
a 0
+40C
4)
con funzione "regolazione del punto zero" attiva, messaggio ZERO
5)
Intervallo 3 V~: U
E
=0,15 V
eff/rms
. . . 3 V
eff/rms
30 V~: U
E
=1,5 V
eff/rms
. . . 30 V
eff/rms
300 V~: U
E
=15V
eff/rms
. . . 300 V
eff/rms
600 V~: U
E
=30V
eff/rms
. . . 600 V
eff/rms
per tensioni > 100 V: Limitazione di potenza di 1,8 · 10
6
V · Hz
6)
20
45
65 Hz
1 kHz seno, influssi vedere pagina 23.
7)
Corrente di misura a impulsi con periodo di T = 1 s
8)
differenza del sensore aggiuntiva
9)
Il valore di temperatura viene rilevato sulla base della caratteristica tratta dalla
EN 60751
10)
In caso di resistenze con ohm molto elevato > 300 M
, l'influsso capacitativo
della persona che misura e/o il cavo di misura possono falsare il valore di misura.
Pertanto utilizzare cavi di misura corti o schermati.
11)
In caso di sovraccarico considerare il fusibile montato FF1,6A/1000V.
Legenda
MW = Valore di misura, B = Campo di misura, D = Digit, 2/4 L = misura a 2/4 conduttori
Funzione di
misura
Campo di misura
Risoluzione nel
valore campo di
misura
Impedenza di ingresso
Insicurezza propria della risoluzione più
elevata nelle condizioni di riferimento
Sovraccaricabilità
3)
(...% d. MW. + ... D) (...% d. MW. + ... D)
4¾ 30000 / 3¾ 3000
1)
CC CA
6)
CC CA
6)
Valore Tempo
V
3 V 100 V2,1M
2,1 M
// < 50 pF 0,1 + 10
4)
0,2 + 10 (>500D)
600 V
CC
CA
eff
Seno
costante
30 V 1 mV 2,1 M
2,1 M
// < 50 pF 0,1 + 5 0,2 + 10 (>500D)
300 V 10 mV 2,1 M
2,1 M
// < 50 pF 0,1 + 5 0,2 + 10 (>500D)
600 V 100 mV 2,1 M
2,1 M
// < 50 pF 0,1 + 5 0,2 + 10 (>500D)
Tensione a vuoto
Corrente di misura
c.
(...% d. MW. + ... D)
m
@1A
(4 L)
3m
0,001 m
3,5
4 V 1 A
7)
1+10
0,6 V
)
costante30 m
0,001 m
3,5
4 V 1 A
7)
0,5 + 10
300 m
0,01 m
3,5
4 V 1 A
7)
0,5 + 10
m
(4 L)
30 m
0,01 m
3,5
4 V 200 mA
0,25 + 10
0,6 V
11)
4)
costante
300 m
0,01 m
3,5
4 V 200 mA
3
0,1 m
3,5
4 V 20 mA
30
1m
3,5
4 V 20 mA
(2 L)
300
10 m
3,5
4 V 1 mA 0,1 + 10
4)
600 V
CC
CA
eff
Seno
max. 10 s
3k
100 m
3,5
4 V 100 A0,1+5
4)
30 k
1
3,5
4 V 20 A0,1+5
300 k
10
3,5
4 V 20 A0,1+5
3M
100
3,5
4 V 10
A0,1+5
30 M
1k
3,5
4 V 10
A1,5+10
300
0,1
3V 1mA 1+5
3V 0,1mV 3V 1mA 1+5
Tensione di controllo Corrente di misura
M
@
...V
30 M
0,01 M
50/100/250/500 V
< 1,5 mA
2+10
600 V
CC/CA
max. 10 s300 M
0,1 M
50/100/250/500 V 2 + 10
3000M
10)
1M
50/100/250/500 V 3 + 10
f
min
2)
(...% d. MW. + ... D)
Hz
300 Hz 0,01 Hz
1 Hz 0,05 + 5
5)
600 V CA costante
3kHz 0,1 Hz
Sensore di
temperatura
Campo di misura Risoluzione
Sicurezza propria della risoluzione più elevata in caso di condizioni
di riferimento (...% v. MW. + ... D)
8)
C/F
Pt 100
9)
–200,0 +100,0 C
0,1
K
1 K + 5
600 V
CC
CA
eff
Seno
max. 10 s
+100,0 + 600,0 C 0,5 + 5
Pt 1000 –200,0 +100,0 C1 K + 5
+100,0 + 600,0 C 0,5 + 5
Ni 100 –60,0 +180,0 C0,5+ 5
Ni 1000 –60,0 +180,0 C0,5+ 5