User Manual

Table Of Contents
GMC-I Messtechnik GmbH 19
12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
Per la trasmissione di dati di misura al PC, il METRA HIT27 è
dotato di un'interfaccia a infrarossi bidirezionale. I dati
vengono trasmessi otticamente con una luce infrarossa
attraverso l'alloggiamento su un adattatore di interfacce
(accessori USB-HIT), che viene inserito sullo strumento.
L'interfaccia USB dell'adattatore consente la connessione
con il PC attraverso un cavo dell'interfaccia.
L'eccitatore da installare assegna al dispositivo un'interfaccia
virtuale COM. Con questo adattatore non è possibile avere
una struttura di un sistema multicanale.
Inoltre, i comandi e i parametri possono essere trasmessi dal
PC allo strumento. Tra questi ci sono:
Impostazione e lettura dei parametri di misura,
Selezione della funzione e del campo di misura,
Avvio della misura,
Lettura dei valori di misura.
Attivazione dell'interfaccia
L'attivazione dell'interfaccia per il funzionamento di
trasmissione avviene manualmente come descritto di seguito.
In questa modalità operativa il dispositivo trasmette al PC i
dati di misura attraverso l'adattatore dell'interfaccia collegato.
L'attivazione dell'interfaccia per il funzionamento di ricezione
(lo strumento riceve i dati dal PC) avviene automaticamente
mediante la risposta del PC.
Avvio della funzione di trasmissione mediante le funzioni del menu
InFO SEnd
StArt
Il funzionamento dell'interfaccia viene segnalato sul display
mediante il lampeggio del simbolo .
Attivazione e disattivazione automatica in modalità di trasmissione
Se la velocità di trasferimento è di 20 s o superiore, il display
si disattiva automaticamente tra due tocchi, per risparmiare
accumulatori o batterie.
Eccezione: funzionamento continuo.
Alla comparsa di un avvenimento, il display si riattiva
automaticamente.
Impostazione dei parametri dell'interfaccia
Addr – indirizzo
Se attraverso l'adattatore dell'interfaccia vengono collegati al
PC più strumenti, ciascun dispositivo ha bisogno di un
proprio indirizzo. Per il primo dispositivo si dovrebbe
impostare l'indirizzo 1, per il secondo, l'indirizzo 2, ecc.
Qualora venga collegato solo un multimetro, si dovrebbe
impostare un indirizzo compreso tra 1 e 14. L'indirizzo 15
non viene impiegato per l'indirizzamento, cioè in questa
impostazione il dispositivo risponde sempre,
indipendentemente dal vero indirizzo.