User Manual
Table Of Contents
- 1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
- 2 Messa in funzione
- 3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di misura
- 4 Display digitale a tre settori
- 5 Memorizzazione del valore di misura
- 6 Memorizzazione del valore minimo e massimo "MIN/ MAX" con rilevamento tempi
- 7 Misura della tensione e della frequenza
- 8 Misura della resistenza e dei diodi
- 9 Misura milliohm (misura a 4 poli)
- 10 Misura della temperatura [°C]
- 11 Misura della resistenza di isolamento [MW@...V]
- 12 Guida dell'utente – dal menu di accesso InFO ai parametri operativi e di misura
- 12.1 Parametri di misura della frequenza di campionamento rAtE .
- 12.2 Memorizzazione dei valori di misura
- 12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO w MEMO/ OCCUP
- 12.4 Cancellazione della memoria – MEMO w CLEAr
- 12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
- 12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
- 13 Valori tecnici di riferimento
- 14 Manutenzione
- 15 Messaggi del multimetro
- 16 Accessori
- 17 Servizio riparazioni e ricambi, centro di taratura*, locazione di strumenti
- 18 Garanzia
- 19 Supporto al prodotto
- 20 Ritaratura

18 GMC-I Messtechnik GmbH
12.2.2 Funzione di memorizzazione – funzione del menu STORE
➭ Impostare per prima cosa la frequenza di campionamento
per la funzione di memorizzazione e avviare la funzione di
memorizzazione.
La frequenza di campionamento può essere modificata
anche durante la funzione di memorizzazione.
➭ Selezionare innanzitutto la funzione di memorizzazione
desiderata e un campo di misura utile.
➭ Prima della rilevazione più lunga dei valori di misura
controllare lo stato di carica degli accumulatori, vedere
cap. 14.1 a pagina 25.
Se necessario, collegare l'alimentatore di carica.
Avvio della funzione di memorizzazione mediante le funzioni del
menu
➭ Passare al "menu modalità operativa", vedere il
diagramma del menu e selezionare il menu principale
StorE.
➭ Con l'azionamento di si ha accesso al menu di avvio
della funzione di memorizzazione: Lampeggia StArt.
L'ulteriore azionamento di
attiva la funzione di
memorizzazione. Viene visualizzato REM.
➭ Passare alla funzione di misura premendo il tasto 1x.
Nella selezione di un'altra funzione di misura attraverso
l'azionamento della manopola o del tasto FUNC viene
applicato un nuovo blocco di memorizzazione. La
memorizzazione continua a funzionare automaticamente. La
modalità "SLEEP MODE" continua a essere attiva, cioè in
caso di frequenze di campionamento più elevate, il
dispositivo si attiva e si disattiva automaticamente, vedere
cap. 2.
Non appena la memoria è piena, viene visualizzato il
messaggio "MEMO FULL" con segnalazione acustica
contemporanea mediante una sequenza di toni periodici, che
può essere disattivata azionando un tasto qualsiasi.
Messaggio REM
Il simbolo REM segnala che la funzione di memorizzazione è
attivata mediante la funzione di menu STORE.
Per osservare i valori di misura anche durante la
memorizzazione, si può visualizzarli azionando .
Durante la funzione "DATA" attivata non è possibile avviare
contemporaneamente anche la funzione "STORE".
Termine della funzione di memorizzazione mediante le funzioni del
menu
➭ Selezionare il menu principale StorE.
➭ Azionare il tasto , lampeggia StOP.
➭ Azionare nuovamente il tasto , così si spengono i
display secondari. La funzione di memorizzazione è
disattivata.
➭ Con ritornano alla funzione di misura.
➭ In alternativa la funzione di memorizzazione viene
terminata mediante la disattivazione del dispositivo.
12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO MEMO/
OCCUP
All'interno del menu "1NF0 " è possibile richiamare
l'occupazione di memoria. Il menu principale indica
l'occupazione di memoria attuale in una percentuale
compresa tra 001% e 100%.
12.4 Cancellazione della memoria – MEMO CLEAr
!
Attenzione!
Questa funzione cancella tutti i valori di misura
memorizzati.
Durante la funzione di memorizzazione, questa funzione non può
essere eseguita, al posto di CLEAr viene visualizzato bUSY
MEMO
.
12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
È possibile annullare le modifiche apportate finora e attivare
nuovamente le impostazioni standard. Questo può essere
opportuno dopo la comparsa di problemi al software o
all'hardware.
➭ Tenere premuti contemporaneamente i tasti FUNC,
MAN|AUTO e DATA | CLEAR e attivare il dispositivo con ON|OFF.