User Manual
Table Of Contents
- 1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
- 2 Messa in funzione
- 3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di misura
- 4 Display digitale a tre settori
- 5 Memorizzazione del valore di misura
- 6 Memorizzazione del valore minimo e massimo "MIN/ MAX" con rilevamento tempi
- 7 Misura della tensione e della frequenza
- 8 Misura della resistenza e dei diodi
- 9 Misura milliohm (misura a 4 poli)
- 10 Misura della temperatura [°C]
- 11 Misura della resistenza di isolamento [MW@...V]
- 12 Guida dell'utente – dal menu di accesso InFO ai parametri operativi e di misura
- 12.1 Parametri di misura della frequenza di campionamento rAtE .
- 12.2 Memorizzazione dei valori di misura
- 12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO w MEMO/ OCCUP
- 12.4 Cancellazione della memoria – MEMO w CLEAr
- 12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
- 12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
- 13 Valori tecnici di riferimento
- 14 Manutenzione
- 15 Messaggi del multimetro
- 16 Accessori
- 17 Servizio riparazioni e ricambi, centro di taratura*, locazione di strumenti
- 18 Garanzia
- 19 Supporto al prodotto
- 20 Ritaratura

12 GMC-I Messtechnik GmbH
8.2 Prova di continuità durante la misura della resistenza
Con la funzione "senale sonoro " attivato e solo nel campo
di misura 0 ... 310
, il dispositivo nell'intervallo
0 ... circa 10
emette un suono prolungato.
Il dispositivo di misura mostra overflow "0l" per Rd > 310
.
Attivazione/disattivazione della prova di continuità (segnale sonoro)
➭ Posizionare la manopola su "
//".
➭ Premere il tasto FUNC fino alla visualizzazione di e
"short", purché le boccole di collegamento siano aperte
(visualizzazione 0.L).
➭ Applicare i cavi di misura all'oggetto di controllo.
➭ Premendo ancora una volta il tasto FUNC, il dispositivo di
misura passa alla misura della resistenza.
8.3 Misura dei diodi
➭ Convincersi che l'oggetto da misurare è fuori tensione,
vedere cap. 7.1. Le tensioni esterne falsano il risultato
della misura!
➭ Posizionare la manopola su "
//".
➭ Premendo brevemente il tasto FUNC si ha accesso al test
diodi, purché le boccole di collegamento siano aperte
(visualizzazione 0.L), vengono visualizzati l'unità "V" e
"diode".
➭ Collegare il campione come indicato nell'illustrazione.
Direzione di passaggio e/o cortocircuito
Il dispositivo di misura mostra la tensione diretta in volt.
Finché il calo di tensione non supera il valore visualizzato
max. di 3 V, è possibile controllare anche diversi elementi
attivato in serie o anche i diodi di riferimento.
Direzione di bloccaggio o interruzione
Il dispositivo di misura mostra overflow ".0l" nella misura dei
diodi per Ud > 3,1 V. La corrente di misura è sempre una
corrente costante di circa 1 mA.
Nota
Parallelamente al diodo resistenze e percorsi di
semiconduttori falsano il risultato della misura!
m
S+S–
V
C
Direzione del flusso
Direzione di bloccaggio