User Manual
Table Of Contents
- 1 Caratteristiche di sicurezza e disposizioni di sicurezza
- 2 Messa in funzione
- 3 Selezione delle funzioni di misura e dei campi di misura
- 4 Display digitale a tre settori
- 5 Memorizzazione del valore di misura
- 6 Memorizzazione del valore minimo e massimo "MIN/ MAX" con rilevamento tempi
- 7 Misura della tensione e della frequenza
- 8 Misura della resistenza e dei diodi
- 9 Misura milliohm (misura a 4 poli)
- 10 Misura della temperatura [°C]
- 11 Misura della resistenza di isolamento [MW@...V]
- 12 Guida dell'utente – dal menu di accesso InFO ai parametri operativi e di misura
- 12.1 Parametri di misura della frequenza di campionamento rAtE .
- 12.2 Memorizzazione dei valori di misura
- 12.3 Richiamo dell'occupazione di memoria – INFO w MEMO/ OCCUP
- 12.4 Cancellazione della memoria – MEMO w CLEAr
- 12.5 Impostazioni standard (attivazione dei valori "predefiniti")
- 12.6 Funzionamento di trasmissione mediante l'interfaccia RS232
- 13 Valori tecnici di riferimento
- 14 Manutenzione
- 15 Messaggi del multimetro
- 16 Accessori
- 17 Servizio riparazioni e ricambi, centro di taratura*, locazione di strumenti
- 18 Garanzia
- 19 Supporto al prodotto
- 20 Ritaratura

10 GMC-I Messtechnik GmbH
7 Misura della tensione e della frequenza
7.1 Misura della tensione [V]
➭ Selezionare, in base alla grandezza di misura, il tipo di
tensione V oppure V~/Hz mediante la manopola.
➭ Collegare i cavi di misura come indicato nell'illustrazione.
La boccola di collegamento "
" dovrebbe essere
posizionata sul potenziale più vicino al terreno.
➭ Posizione dell'interruttore V~/Hz: Ogni volta che si preme il
tasto FUNC si passa alternativamente dalla misura della
tensione e dalla misura della frequenza; il passaggio è
confermato da un segnale sonoro. L'attuale grandezza di
misura viene visualizzata sull'LCD.
Nota
Nel campo 600 V, quando il valore di misura supera il
valore finale del campo di misura, si viene avvisati da
un segnale sonoro a intervalli.
!
Attenzione!
Assicurarsi che quando si collega il multimetro per la
misura della tensione nessuna funzione di misura
,
m
-, M
- o funzione di misura C sia attivata!
Qualora vengano superati i valori limite di misura dei
fusibili durante un comando errato, sussiste un
pericolo per l'utente e per il dispositivo!
7.1.1 Regolazione punto zero nel campo di misura 3 V CC
➭ Selezionare il campo di misura 3 V .
➭ Allacciare i cavi di misura al dispositivo e collegare le
estremità libere.
➭ Premere il tasto FUNC.
Il dispositivo conferma la regolazione punto zero mediante un
segnale sonoro; sull'LCD vengono visualizzati "0.0000 V" e il
simbolo "ZERO". La tensione misurata nel momento in cui si
preme funge da valore di riferimento (2000 Digit). Viene
sottratta automaticamente dai valori misurati
successivamente. Nella modifica del campo di misura (tasto
MAN|AUTO) la funzione ZERO (nel display e nella memoria)
rimane solo per il campo di misura selezionato.
➭ La regolazione punto zero può essere cancellata
– premendo nuovamente e a lungo il tasto FUNC, mentre
due segnali sonori confermano la cancellazione (nel
display si spegne ZERO),
– disattivando il dispositivo.
7.1.2 Sovratensioni transitorie
Il multimetro è protetto dalle sovratensioni transitorie fino a
4 kV con 1,2/50
s tempo di salita/semiperiodo. Se durante
le misurazioni, p. es. sui trasformatori o sui motori si deve
tenere conto di una durata di impulso superiore, si suggerisce
in tali casi il nostro adattatore di misura KS30. Protegge da
sovratensioni transitorie fino 6 kV con 10/1000
s tempo di
salita/semiperiodo. La durata del carico ammissibile è di
1200 V
eff
. L'effetto di influsso supplementare nell'utilizzo
dell'adattatore di misura KS30 è di circa –2%.
7.1.3 Misura di tensioni superiori a 600 V
Le tensioni superiori a 600 V possono essere misurate con
una sonda ad alta tensione, p. es. HV3
1)
o HV30
2)
di GMC-I
Messtechnik GmbH. Durante tale operazione, il collegamento
a massa deve essere assolutamente collegato a terra.
Attenersi alle disposizioni di sicurezza necessarie!
1)
HV3: 3 kV
2)
HV30: 30 kV, solo per tensioni CC
FUNC FUNC
226.000
V
050.00
Hz
V~
Hz
– (+)
~
+ (–)
~
max. 600 V (3 kHz)
m
S+S–
V
C
V: 0,1 mV
600 V
Hz: 1Hz
3kHz
Campi di misura:
m
S+S–
V
C
Misura delle tensioni superiori a 600 V
con la sonda ad alta tensione HV3
nero
nero
rosso
x1000
x100