Manual

16 Gossen Metrawatt GmbH
5 Dati tecnici (estratto)
Consultare il manuale d'uso dettagliato per conoscere i dati tec-
nici completi e le caratteristiche tecniche (intervalli di visualizza-
zione, risoluzione, incertezze, ecc.).
Condizioni ambientali
Accuratezza 0 … + 40 C
Funzionamento 5 … + 50 C
Stoccaggio 20 … + 60 C (senza batterie)
Umidità relativa max. 75%, senza condensa
Altitudine s.l.m. max. 2000 m
Campi nominali di utilizzo
Tensione U
N
120 V (108 … 132 V)
230 V (196 … 253 V)
400 V (340 … 440 V)
Frequenza f
N
16 ⅔ Hz (15,4 … 18 Hz)
50 Hz (49,5 … 50,5 Hz)
60 Hz (59,4 … 60,6 Hz)
200 Hz (190 … 210 Hz)
400 Hz (380 … 420 Hz)
Campo totale di tensione 65 … 550 V
Campo totale frequenza 15,4 … 420 Hz
Forma d’onda sinusoidale
Campo di temperatura 0 C … + 40 C
Tensione di alimentazione 8 … 12 V
Angolo di impedenza corrisp. a cos = 1 … 0,95
Resistenza sonda < 50 k
Capacità di sovraccarico
R
ISO
1200 V permanente
U
L-PE
, U
L-N
600 V permanente
RCD, R
E
, R
F
440 V permanente
Z
L-PE
, Z
L-N
550 V (limita il numero delle misure e il
tempo pausa; in caso di sovraccarico inter-
viene un interruttore termico che spegne lo
strumento)
R
LO
protezione elettronica, impedisce l'attiva-
zione in presenza di tensione esterna
Protezione tramite
fusibili per correnti
deboli FF 3,15 A 10 s,
>5A intervento dei fusibili
Sicurezza elettrica
Classe di isolamento II secondo EN 61010-1
Tensione nominale 230/400 V (300/500 V)
Tensione di prova 3,7 kV 50 Hz
Categoria di misura CAT III 600 V o CAT IV 300 V
Grado di inquinamento 2
Fusibili
Collegamento L e N ciascuno 1 inserto di fusione G
FF 3,15 A/500G 6,3 mm × 32 mm
Struttura meccanica
Dimensioni l × L × P = 260 mm × 330 mm × 90 mm
Peso ca. 2,7 kg con batterie
Grado di protezione Involucro IP40, puntale IP40
sec. EN 60529
Interfacce di comunicazione
Tipo USB per collegamento PC
Tipo RS-232 per lettori codici a barre e RFID
6 Funzionalità
PROFITEST ...
(Codice articolo)
MBASE+
(M520S)
M
PRO
(M520N)
M
TECH+
(M522R)
M
XTRA
(M522P)
Verifica dei dispositivi di protezione differenziale (RCD)
Misura U
B
senza intervento del differenziale ✓✓✓✓
Misura del tempo di intervento ✓✓✓✓
Misura della corrente di intervento I
F
✓✓✓✓
RCD selettivi, SRCD, PRCD, tipo G/R ✓✓✓✓
RCD tipo B, B+ sensibili a tutte le correnti —— ✓✓
Verifica dei dispositivi di controllo dell'isolamento (IMD) ——
Verifica dei dispositivi di controllo della corrente
differenziale (RCM)
——
Controllo scambio N-PE ✓✓✓✓
Misure dell'impedenza di anello Z
L-PE
/ Z
L-N
Tabella dei fusibili per sistemi senza RCD ✓✓✓✓
Senza intervento RCD, tabella fusibili —— ✓✓
misurazione 15 mA
1)
1)
Cosiddetta misura life, utile solo se nell'impianto non sono presenti cor-
renti di riposo. Adatta solo per salvamotori con corrente nominale ridotta.
✓✓✓✓
Resistenza di terra R
E
(alimentazione a rete)
Tecnica di misura I/U (tecnica di misura a 2/3 poli tramite
adattatore 2 poli/2 poli + sonda)
✓✓✓✓
Resistenza di terra R
E
(alimentazione a batteria)
metodo a 3 o 4 poli con adattatore PRO-RE
Resistenza di terra specifica
E
(alimentazione a batteria)
(metodo a 4 poli tramite adattatore PRO-RE)
Resistenza di terra selettiva R
E
(alimentazione a rete)
con adattatore bipolare, sonda, dispersore e pinza ampero-
metrica (metodo a 3 poli)
✓✓✓✓
Resistenza di terra selettiva R
E
(alimentazione a batteria)
con sonda, dispersore e pinza amperometrica (metodo a 4
poli tramite adattatore PRO-RE e pinza amperometrica)
Resistenza dell'anello di terra R
ESCHL
(alimentazione a
batteria)
con due pinze (pinza con uscita in V direttamente e pinza
con uscita in A tramite adattatore PRO-RE/2)
Misura equipotenzialità R
LO
inversione automatica della polarità
✓✓✓✓
Resistenza di isolamento R
ISO
Tensione di prova variabile o crescente (rampa)
✓✓✓✓
Tensione U
L-N
/ U
L-PE
/ U
N-PE
/ f ✓✓✓✓
Misure speciali
Misura di corrente con pinza I
L
, I
AMP
✓✓✓✓
Sequenza di fase ✓✓✓✓
Resistenza di dissipazione v. terra R
E(ISO)
✓✓✓✓
Caduta di tensione (U) ✓✓✓✓
Pavimenti e pareti isolanti Z
ST
✓✓✓✓
Avviamento contatore (test kWh) ✓✓✓✓
Corrente di dispersione con adattatore PRO-AB (IL) ——
Controllo tensione residua (Ures) ——
Rampa intelligente (ta + I) ——
Veicoli elettrici collegati alle colonnine di ricarica elet-
triche (IEC 61851-1)
—— ✓✓
Documentazione della simulazione di guasti su PRCD
con l'adattatore PROFITEST PRCD
——
Altre caratteristiche
Lingua dell'interfaccia utente selezionabile
2)
2)
lingue attualmente disponibili: D, GB, I, F, E, P, NL, S, N, FIN, CZ, PL
✓✓✓✓
Memoria (database, max. 50.000 oggetti) ✓✓✓✓
Sequenze di verifica automatiche ✓✓✓✓
Interfaccia RS-232 per lettore RFID/barcode ✓✓✓✓
Interfaccia per trasmissione dati USB ✓✓✓✓
Software di database e documentazione per PC ETC ✓✓✓✓
Categoria di misura CAT III 600 V / CAT IV 300 V ✓✓✓✓
Certificato di taratura DAkkS ✓✓✓✓