Certifications 2

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 02.10.2018 / 0001
Versione sostituita del / Versione: 02.10.2018 / 0001
Data di entrata in vigore: 02.10.2018
Data di stampa PDF: 04.10.2018
Spray per la pulizia dello schermo, 250 ml
Kit di pulizia schermo: spray da 100 ml + panno in microfibra
Kit di pulizia schermo: spray da 250 ml + panno in microfibra
Kit di pulizia schermo 4 in 1: spray da 250 ml + spray da 30 ml + 2 panni in microfibra
---
8.2 Controlli dell'esposizione
8.2.1 Controlli tecnici idonei
Assicurare una buona ventilazione. Ciò si può ottenere anche con l'aspirazione locale o con lo scarico generico dell'aria viziata.
Se non basta a tenere la concentrazione sotto i valori TLV / AGW, portare una protezione adatta per le vie respiratorie.
Vale soltanto, se qui vengono riportati dei valori d'esposizione.
8.2.2 Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale
Seguire le norme igieniche generali relative ai prodotti chimici.
Prima delle pause e al termine del lavoro lavare le mani.
Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.
Prima di accedere alle aree in cui si mangia, togliersi l'abbigliamento contaminato e le apparecchiature di protezione.
Protezione degli occhi/del volto:
In casi normali non necessario.
Protezione della pelle - Protezione delle mani:
In casi normali non necessario.
Protezione della pelle - Altro:
In casi normali non necessario.
Protezione respiratoria:
In casi normali non necessario.
Pericoli termici:
Non applicabile
Informazioni addizionali per la protezione delle mani - Non sono stati condotti test.
Nelle miscele è stata eseguita una scelta in base alla migliore conoscenza specifica e alle informazioni relative alle sostanze
contenute a disposizione.
La scelta delle sostanze si basa sulle indicazioni dei fabbricanti di guanti.
Per la scelta definitiva del materiale dei guanti, si deve tenere conto dei tempi di rottura, delle percentuali di permeazione e della
degradazione.
La scelta del guanto idoneo dipende non solo dal materiale, ma anche da altre caratteristiche di qualità, che variano da fabbricante
a fabbricante.
Nelle miscele la resistenza dei materiali dei guanti non può essere calcolata in anticipo e per questo deve essere controllata prima
dell'uso.
Il fabbricante deve accertare il tempo esatto di rottura del materiale dei guanti e far sì che sia rispettato.
8.2.3 Controlli dell'esposizione ambientale
Al momento non sono presenti informazioni.
SEZIONE 9: proprietà fisiche e chimiche
9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Stato fisico: Liquido
Colore: Incolore
Odore: Caratteristico
Soglia olfattiva: Non determinato
pH: Non determinato
Punto di fusione/punto di congelamento: Non determinato
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: 100 °C
Punto di infiammabilità: n.a.
Velocità di evaporazione: Non determinato
Infiammabilità (solidi, gas): n.a.
Limite inferiore di esplosività: n.a.
Limite superiore di esplosività: n.a.
Tensione di vapore: Non determinato
Densità di vapore (Aria = 1): Non determinato
Densità: Non determinato
Pagina 4 di 10