Certifications 2

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 02.10.2018 / 0001
Versione sostituita del / Versione: 02.10.2018 / 0001
Data di entrata in vigore: 02.10.2018
Data di stampa PDF: 04.10.2018
Spray per la pulizia dello schermo, 250 ml
Kit di pulizia schermo: spray da 100 ml + panno in microfibra
Kit di pulizia schermo: spray da 250 ml + panno in microfibra
Kit di pulizia schermo 4 in 1: spray da 250 ml + spray da 30 ml + 2 panni in microfibra
2.1 Classificazione della sostanza o della miscela
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
La miscela non è classificata come sostanza pericolosa ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP).
2.2 Elementi dell'etichetta
Etichettatura secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Non applicabile
2.3 Altri pericoli
La miscela non contiene nessuna sostanza vPvB (vPvB = very persistent, very bioaccumulative) ovvero non rientra nell'allegato XIII
dell'ordinanza (CE) 1907/2006 (< 0,1 %).
La miscela non contiene nessuna sostanza PBT (PBT = persistent, bioaccumulative, toxic) ovvero non rientra nell'allegato XIII
dell'ordinanza (CE) 1907/2006 (< 0,1 %).
SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti
3.1 Sostanza
n.a.
3.2 Miscela
---
Numero di registrazione (REACH)
---
Index
---
EINECS, ELINCS, NLP
---
CAS
---
Conc. %
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
---
SEZIONE 4: misure di primo soccorso
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
I primi soccorritori dovranno prestare attenzione alla tutela personale!
Mai far ingurgitare qualcosa ad una persona svenuta!
Inalazione
Far respirare aria fresca alla persona e consultare un medico specialista.
Contatto con la pelle
Togliere immediatamente gli indumenti contaminati, sciacquare accuratamente con molta acqua e sapone, in caso di irritazioni
cutanee (arrossamento eccetera) consultare immediatamente un medico.
Contatto con gli occhi
Togliere le lenti a contatto.
Sciacquare accuratamente ed abbondantemente con acqua per parecchi minuti, se necessario chiamare il medico.
Ingestione
Sciacquare a fondo la bocca con acqua.
Non provocare il vomito, chiamare subito il medico.
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Se pertinenti alla sezione 11. ovvero per quanto riguarda le vie di somministrazione descritte alla sezione 4.1. possono verificarsi
sintomi ed effetti ad azione ritardata.
In casi specifici può accadere che i sintomi di avvelenamento si verifichino soltanto dopo un periodo di tempo più lungo/dopo diverse
ore.
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti
speciali
Trattamento sintomatico.
SEZIONE 5: misure antincendio
5.1 Mezzi di estinzione
Pagina 2 di 10