Operation Manual
Bilancia da cucina in vetro Uso
40
IT
Pesatura
Attenzione - danni materiali
- Non sovraccaricare la bilancia. Rispettare i "Dati tecnici". Sulla
bilancia appoggiare solo gli oggetti da pesare.
- Maneggiare la bilancia con cura per evitare colpi ai sensori/piedini
e, pertanto, evitare anche ulteriori danni.
La bilancia può funzionare utilizzando diverse unità di misura.
Prima di pesare verificare che sia stata selezionata la corretta unità
di misura. La selezione viene descritta rispettivamente nella fase 3.
Pesare prodotti solidi
1. Posizionare la bilancia su una superficie solida e piana.
2. Accendere la bilancia premendo il tasto ON/OFF/TARE. Dopo pochi
secondi il display visualizzerà 0. La bilancia è calibrata e si può comin-
ciare a pesare.
3. Premere di nuovo il tasto MODE, fino a quando sul display vicino alla
voce WEIGHT (peso) non compare una piccola barra con la g oppure
lb:oz. La bilancia è pronta.
4. Qualora si voglia pesare un prodotto in un contenitore, occorre prima
pesare il contenitore vuoto.
5. Premere nuovamente il tasto ON/OFF/TARE.
Il display visualizzerà 0.
6. Inserire il prodotto da pesare nel contenitore che è già sulla superficie di
pesata. Il peso misurato sarà visualizzato sul display.
Pesare/misurare prodotti liquidi
La bilancia da cucina può visualizzare il peso di acqua e latte sotto forma di
quantità in millilitri ml oppure in oncia liquida fl:oz.
1. Posizionare la bilancia su una superficie solida e piana.
2. Accendere la bilancia premendo il tasto ON/OFF/TARE. Dopo pochi
secondi il display visualizzerà 0. La bilancia è calibrata e si può comin-
ciare a pesare.
3. Premere ripetutamente il tasto MODE, fino a quando sul display non
comparirà una piccola barra vicino a MILK (latte) o WATER (acqua).
Verificate che il risultato della misurazione sia stato visualizzato in ml
oppure in fl:oz.
4. Posizionare un contenitore sulla superficie della bilancia.
5. Premere di nuovo il tasto ON/OFF/TARE. Il display visualizzerà 0.
La bilancia è pronta.