Operation Manual

46
Esempio:
Si vuole calcolare:1350 x 2 = 2700, ma erroneamente si è digitato 1351.
La digitazione con correzione avviene come segue::
Risultato = 2700
Errore nella digitazione degli operatori di calcolo (+, -, x, – o ) possono
essere corretti digitando il tasto giusto, ovvero viene utilizzato solo l’ultimo ope-
ratore digitato.
Esempio:
Si vuole calcolare:
Si vuole calcolare: 10 x 25, ma erroneamente è stato digitato un +, in tal caso la
digitazione con correzione viene fatta come segue:
Risultato = 250
Calcolo delle radici
Esempio:
Si vuole calcolare: =7
Inserire: Risultato = 7
Calcolo di percentuali
Per il calcolo di percentuali, non è necessario premere su = per ottenere il risul-
tato. Il calcolo viene effettuato premendo il tasto %.
Esempio:
Si vuole calcolare: 30 x 5% = 1,5
Inserire: Risultato = 1,5
Potenze
Premendo il tasto = si ripete l’ultimo calcolo effettuato. Utilizzare questa funzione
per calcolare le potenze.
Esempio:
Si vuole calcolare: 2
6
= 64
Inserire: Risultato = 64
Druckbuch Tischrechner CH E45058.book Seite 46 Montag, 4. Juni 2012 2:36 14